Descrizione
Dal 23 al 25 maggio il Parco Verdevolo di Cadriano si trasforma nel cuore pulsante di Verdevolo 2025, il festival promosso dall’Assessorato all’Ambiente e dedicato all’ambiente, alla sostenibilità e alla riscoperta delle tradizioni storiche. Quest’anno, la manifestazione offrirà un’esperienza immersiva unica: la suggestiva rievocazione storica medievale coinvolgerà i visitatori tra dame, cavalieri, artisti di strada, musicisti e giullari, creando un’atmosfera d’altri tempi che si intreccia con i temi contemporanei della sostenibilità e della responsabilità ambientale.
Ambiente e Sostenibilità: il filo conduttore
Ambiente e Sostenibilità: il filo conduttore
La manifestazione mantiene al centro i valori della tutela ambientale e della crescita sostenibile, collegando il passato alle scelte consapevoli di oggi. Come nelle precedenti edizioni, numerose associazioni, organizzazioni no-profit, scuole e realtà commerciali e artigianali animeranno il parco con iniziative culturali, sportive e di sensibilizzazione ambientale e sociale. Il programma, ricco di eventi e laboratori, mira a divulgare un senso diffuso di responsabilità ambientale e partecipazione attiva, promuovendo stili di vita sani, movimento, lotta allo spreco e attenzione alla natura.
Il programma
Il programma
Venerdì 23 maggio
Ore 17: Ritrovo dietro al Comune (via San Donato 197).
Ore 17:30: visita guidata all’Oasi Naturale La Rizza, ex risaia di Bentivoglio, con attività di birdwatching a cura di Amici della Terra odv e Circolo fotografico Il Quadrifoglio di Granarolo.
Ore 20: cena al ristorante La Rizza (prenotazione obbligatoria entro il 15/05 al 338 563 6629; menù adulti 25 euro, bambini 15 euro).
Sabato 24 maggio
Dalle 9:30 alle 11:30: apertura Oasi Felina.
Ore 9:30: ritrovo dietro al Comune (via San Donato 197) per la visita all’impianto Hera di compostaggio a Sant’Agata Bolognese, primo multiutility in Italia a realizzare un impianto di biometano su scala industriale.
Ore 9:30: ritrovo dietro al Comune (via San Donato 197) per la visita all’impianto Hera di compostaggio a Sant’Agata Bolognese, primo multiutility in Italia a realizzare un impianto di biometano su scala industriale.
Dalle ore 15 nel parco Verdevolo: rievocazione medievale nel parco con il Gruppo Storico del Reno: dame, cavalieri, arti e mestieri, tende storiche, esposizione di armature medievali. Offerto da Campus Adriani.
Mostra sulla biodiversità a cura degli Amici della Terra.
Ore 17: esibizione della corale francese di Bagnères de Bigorre.
Ore 18: duelli di scherma e schermidori in armatura.
Ore 21.30: accensione dei bracieri e arte del fuoco.
Stand associazioni e scuole - Spazio vintage del Centro del Riuso - Angolo del libro usato - Laboratorio strumenti musicali con materiali di riciclo a cura di Danilo Mineo.
Ristorante Campus Adriani: dalle 19:30 menù medievale.
Domenica 25 maggio
Ore 10: Biciclettata organizzata da Avis, Amici di Arche aps e BICIQUI PIAZZA GRANDE con arrivo al Parco Verdevolo e merenda medievale offerta da AVIS.
Ristorante Campus Adriani: dalle 19:30 menù medievale.
Domenica 25 maggio
Ore 10: Biciclettata organizzata da Avis, Amici di Arche aps e BICIQUI PIAZZA GRANDE con arrivo al Parco Verdevolo e merenda medievale offerta da AVIS.
Sport nel parco: Mini tornei con ASD Granarolo Volley e Granarolo Basket Village.
Stand associazioni e scuole - Spazio vintage del Centro del Riuso - Angolo del libro usato - Laboratorio strumenti musicali con materiali di riciclo a cura di Danilo Mineo.
Laboratori di pittura, ciondoli in terracotta, riparazione biciclette, sfoglia, aeroplanini con gara tra piccoli aviatori.
Laboratori di pittura, ciondoli in terracotta, riparazione biciclette, sfoglia, aeroplanini con gara tra piccoli aviatori.
Cura e rinvaso delle orchidee con Gualtiero Sarti (Associazione Aerado)
Meditazione all'aperto con il metodo LJ per il benessere mentale.
Ore 17: docufilm "Giardinieri d'assalto".
Mostra fotografica “Wildlife photographer” a cura del Circolo fotografico Il Quadrifoglio.
Ristorante Campus Adriani: dalle 12:30 specialità Campus, dalle 19:30 crescentine.
Mostra fotografica “Wildlife photographer” a cura del Circolo fotografico Il Quadrifoglio.
Ristorante Campus Adriani: dalle 12:30 specialità Campus, dalle 19:30 crescentine.
Dalla parte dei più piccoli
All'interno di Verdevolo ci saranno "Scuole al Parco", uno spazio espositivo curato dalle nostre scuole, e numerose iniziative e attività pensate anche per i più piccoli. Eccole nel dettaglio.
All'interno di Verdevolo ci saranno "Scuole al Parco", uno spazio espositivo curato dalle nostre scuole, e numerose iniziative e attività pensate anche per i più piccoli. Eccole nel dettaglio.
Sabato 24 maggio
Oasi felina 44 gatti: apertura straordinaria in via Marsiglia 2 (9:30–11:30)
Laboratorio “Musica riciclata” con Danilo Mineo (ore 15–18)
Domenica 25 maggio
Biciclettata con partenza alle ore 10 dalla scuola Anna Frank e arrivo al parco con merenda medievale offerta da AVIS e Coop
La natura delle idee con il Nido di Viola: pittura di vasetti e collage di animali fogliosi (9:30–12)
Mercatino dei bambini: scambio di giochi, figurine, stickers e molto altro (dalle 10 alle 19)
Laboratori creativi per tutti i gusti al parco Verdevolo dalle 10 alle 19.
Mostra fotografica “Wildlife photographer”
Un appuntamento di riferimento per il territorio
Un appuntamento di riferimento per il territorio
Verdevolo si conferma come evento di riferimento sui temi green: un’occasione per approfondire politiche e interventi sulla sostenibilità che vedono Granarolo protagonista nella riduzione dei rifiuti, efficientamento energetico, forestazione urbana ed economia circolare. In un’epoca di grandi sfide, la manifestazione invita a passare dalla teoria alla pratica, promuovendo percorsi realmente sostenibili a livello ambientale, sociale ed economico e valorizzando il contributo del mondo associativo e del volontariato.
Dove:
Cadriano, via Massarenti 1 – Granarolo dell’Emilia
Info e prenotazioni:
338 563 6629 (prenotazioni cena del 23 maggio entro il 15 maggio)
Indirizzo
Via Giuseppe Massarenti, 1, 40057 Cadriano BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Giuseppe Massarenti, 1, 40057 Cadriano BO, Italia
Coordinate: 44°33'3,8''N 11°23'46,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.granarolo-dellemilia.bo.it | |
Telefono | 051.6004111 |
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2025 10:55:53