Premiazione del concorso d'arte "Silvana Loreti"

Dal 14 al 26 aprile 2025  Evento passato
Torna anche quest’anno il concorso d’arte “Silvana Loreti”, giunto alla sua quarta edizione. L’iniziativa, promossa dalla sezione ANPI di Granarolo con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Centro Sociale “Il Roseto” e gli Amici...

Descrizione

Torna anche quest’anno il concorso d’arte “Silvana Loreti”, giunto alla sua quarta edizione. L’iniziativa, promossa dalla sezione ANPI di Granarolo con il patrocinio del Comune e in collaborazione con il Centro Sociale “Il Roseto” e gli Amici dell’Arte, celebra attraverso l’espressione artistica i valori della Resistenza, della Liberazione e della pace.

Il concorso è aperto a tutti gli artisti, chiamati a presentare un’opera ispirata ai temi della guerra, della pace, dell’antifascismo, della Costituzione o della memoria resistenziale. Tutte le opere partecipanti saranno esposte dal 14 al 26 aprile 2025 presso il Centro Sociale “Il Roseto”, creando un percorso espositivo aperto alla cittadinanza.

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 26 aprile alle ore 16, sempre presso il Centro Sociale “Il Roseto”. Alla presenza delle autorità cittadine, sarà annunciata l’opera vincitrice, che diventerà l’immagine ufficiale delle celebrazioni del 25 aprile 2026. Tutti gli artisti partecipanti riceveranno un attestato e le opere saranno raccolte in un catalogo digitale.

CHI ERA SILVANA LORETI

Il concorso è intitolato a Silvana Loreti, partigiana di Granarolo dell’Emilia conosciuta con il nome di battaglia “Tosca”. Militò nella 4ª Brigata Venturoli Garibaldi, operando nei territori di Minerbio e Granarolo. Fu tra le protagoniste della storica manifestazione dell’8 marzo 1944, quando le donne di Granarolo assalirono
il municipio e bruciarono le cartoline precetto, simbolo dell’oppressione fascista e della guerra.
Negli ultimi anni della sua vita, Silvana Loreti ha dedicato il suo impegno a raccontare e testimoniare la storia della Resistenza nel territorio. È scomparsa nel 2020. A lei è stato intitolato il foyer del TaG - Teatro a Granarolo nel settembre dello stesso anno.
Attraverso questo concorso, il ricordo di “Tosca” e dei valori per cui ha lottato continua a vivere e a parlare alle nuove generazioni.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
Telefono 051.6004111

Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2025 12:28:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)