“Le avventure della Befana”: uno spettacolo magico per l’Epifania

6 gennaio 2025  Evento passato
Sabato 6 gennaio alle ore 10:30, nella Sala Pluriuso della Biblioteca comunale “Rodari”, arriva uno spettacolo imperdibile per celebrare l’Epifania in compagnia dei più piccoli. Protagonista dell’evento sarà lo spettacolo interattivo “Le...

Descrizione

Sabato 6 gennaio alle ore 10:30, nella Sala Pluriuso della Biblioteca comunale “Rodari”, arriva uno spettacolo imperdibile per celebrare l’Epifania in compagnia dei più piccoli. Protagonista dell’evento sarà lo spettacolo interattivo “Le avventure della Befana”, scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Cardascio, con la consulenza tecnica di Salvatore Varvaro.

Premiato nel 2019 con il “Ribalte di Fantasia” – Sezione Fiabe, lo spettacolo è un classico senza tempo, in replica ininterrottamente dal 1996. Una storia travolgente, ricca di magia e sorprese, che coinvolgerà grandi e piccoli con una combinazione di attori, pupazzi e ombre.

La trama vede una strega cattiva, con le sembianze di una Befana, mettere in crisi l’amore tra un Re e la sua principessa, facendola scomparire nel nulla. Gli abitanti del paese e gli animali vengono trasformati, e il paesaggio si trova sull’orlo della rovina. Solo l’aiuto dei piccoli spettatori potrà fermare il bruco cattivo e riportare il lieto fine, mostrando il lato buono e generoso della Befana.

Al termine dello spettacolo, la Befana in persona distribuirà dolci e calze ai bambini presenti, per rendere ancora più speciale questa mattinata di festa.

Le calze con i giochi del Centro del Riuso

Le calze che la Befana distribuirà la mattina del 6 gennaio, dopo lo spettacolo in biblioteca comunale, saranno calze speciali perché conterranno i giochi raccolti dal Centro del Riuso.

Da sempre attenti alla salvaguardia dell’ambiente e alla gestione sostenibile dei rifiuti, i volontari dell’Associazione Amici della Terra confezioneranno le calze della Befana recuperando i prodotti lasciati al Centro del Riuso. 

Grazie all’idea “Il Riuso lo uso”, Patrizia, Lorena, Marisa, Maurizia, Teresa B, Teresa M. e Lauro il mago delle biciclette, con creatività e passione danno nuova vita ai nostri scarti senza considerarli rifiuti ma materiali utili per nuove creazioni. Per l’evento dell’Epifania ritaglieranno dai tessuti degli abiti colorate calze in cui mettere giochi e oggetti per bambini. Un’ulteriore occasione per andare al Centro del riuso non solo per portare cose che non usiamo più ma anche per cercare oggetti da trasformare o per confezionare regali con le proprie mani.





Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
Telefono 051.6004111

Ultimo aggiornamento pagina: 23/12/2024 13:21:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)