Descrizione
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, con una gustosa anteprima nei giorni precedenti, 38ª edizione di Granarolo in Festa, con un ricco programma di appuntamenti, spettacoli e iniziative dedicate a tutta la comunità.
IL PROGRAMMA (aggiornamento di mercoledì 17 settembre)
IL PROGRAMMA (aggiornamento di mercoledì 17 settembre)
MERCOLEDI’ 1° OTTOBRE
TAG TEATRO A GRANAROLO: ore 21.15 per la rassegna "Giovani pianisti", concerto Primi Premi per pianoforte a cura della Scuola di musica DU PRÈ. Ingresso gratuito.
SABATO 4 OTTOBRE
PULIAMO IL MONDO: in collaborazione con le scuole del territorio. Partenza per tutti i gruppi alle ore 9.00 da una diversa area verde del capoluogo. Arrivo alle ore 11 presso gli orti comunali in via Tartarini. Premiazione con attestato di partecipazione (a tutti i gruppi), piccoli buoni spesa offerti dalle associazioni del territorio (ai gruppi più meritevoli) e un gadget (ai bambini partecipanti). Rinfresco offerto a base di crescentine preparate dall'Associazione Orti.
VENERDI’ 10 OTTOBRE
PARROCCHIA DI GRANAROLO DELL’EMILIA: alle ore 20 fiaccolata dalla parrocchia al cimitero con l’antica statua della Madonna del Rosario. Visita alle tombe e benedizione.
SABATO 11 OTTOBRE E DOMENICA 12 OTTOBRE
Sulla via San Donato: mercato straordinario&creativi. Esercizi commerciali aperti con offerte e proposte esclusive.
In piazza 8 Marzo: luna park e giostre.
In piazza 8 Marzo: luna park e giostre.
SABATO 11 OTTOBRE
CELEBRAZIONI PER l’ANNIVERSARIO DEI 150 ANNI DALLA NASCITA DEL COMUNE di Granarolo dell’Emilia con apposizione di una targa commemorativa sulla facciata del Palazzo Municipale alle ore 10.30 alla presenza di Sindaco e Istituzioni. A seguire taglio del nastro e inaugurazione della nuova sede dell’URP.
GRAN SFILATA DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE DEL TERRITORIO organizzata dalla Consulta dello Sport e accompagnata dalla Show Band Folk Veneto con Majorettes (Via San Donato – parcheggio Bar Principe – Piazza del Popolo) – Partenza ore 19 dal parcheggio delle Scuole Medie.
SPETTACOLO alle ore 21.30 in piazza del Popolo con il coinvolgente concerto dei JOE DI BRUTTO, la famosissima band bolognese che da 35 anni ci fa ballare tra discomusic e funk in un live travolgente e ineguagliabile.
STAND GASTRONOMICO LOLA BIER FEST sull’area verde dietro il Municipio con intrattenimento musicale con DJ Dado e Luca Lazazzera.
STAND DELLE CRESCENTINE della Pro Loco; anche senza glutine (parrocchia San Michele di Quarto, nel
parcheggio dietro il Municipio.
Su tutto il percorso della Festa esibizioni e presentazioni dei corsi e delle attività 2025/26 a cura delle Associazioni del territorio e delle realtà imprenditoriali: Lola in Baracca, Acer, Aisa, ANT, BCC Felsinea, CPGEV, Guardie Ecologiche, Protezione Civile.
AMICI DELLA TERRA, dalle ore 19.00 alle ore 23.00 in piazzetta Rossa: ‘SPAZIO VINTAGE’, il Centro del Riuso partecipa alla Granarolo in Festa (solo per prelievo.; ‘IL RIUSO LO USO’, esposizione di oggetti realizzati con materiali del Centro del Riuso. ‘L’ANGOLO DEL LIBRO…AD OGNUNO IL SUO’, spazio dedicato ai libri usati messi a disposizione di grandi e piccini.
MACELLERIA TEDDY: stand gastronomico.
LE ROBE DI MARINA: proposta di pietanze bolognesi e romagnole con consumazione al tavolo e omaggino per chi si prenota a cena o pranzo al n. 3534317264.
PARROCCHIA DI GRANAROLO DELL’EMILIA: dalle ore 16.00 apertura stand con crescentine, tigelle, crêpes, zucchero filato e patate fritte. Chiosco della birra.
Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 I reparti scout Croce del Sud (Granarolo) e Andromeda (Castel Maggiore) propongono ai ragazzi il percorso Hebert, un momento di avventura dove ci si mette alla prova con equilibrio, velocità, coraggio e voglia di divertirsi! Dalle ore 17.00 alle ore 22.00 L’Associazione Bimbo Tu presenta giochi all’aperto per i bimbi. Ore 17.30 Vespri solenni. Dalle ore 19.00 apertura dello stand gastronomico (possibilità di asporto). Crescenta del mugnaio e pizza al taglio nel forno a legna. Dalle ore 20.00 spettacolo di balli di gruppo in linea con l’animazione di Anna Maria e del gruppo “NO STOP”. Durante tutta la durata della festa si svolgerà la tradizionale Sagra del dolce. Il ricavato della festa andrà a favore delle opere caritative della parrocchia.
SPEED PULLING, ESPOSIZIONE STATICA DI MACCHINE AGRICOLE, STAND GASTRONOMICO nell’area di Via Ghiaradino con la collaborazione di Campus Adriani.
STRAWBERRY COFFEE: stand gastronomico e musica.
DOMENICA 13 OTTOBRE
FESTEGGIAMENTI PER IL 50°, 60° e 70° ANNIVERSARIO DI MATRIMONIO DELLE COPPIE DI GRANAROLO presso la Sala del Consiglio del Comune a partire dalle ore 15.
PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO in Piazzetta Rossa e in Via Ghiaradino: Lola in Baracca, Acer, AISA, ANT Italia Onlus, AVIS, Azienda Agricola Gamberini, Circolo Fotografico, Oasi Felina 44 Gatti, Polisportiva Lovoleto, Protezione Civile, Tavolo del Volontariato.
GRANAROLO CIVICA alle ore 10.30 presenta l’iniziativa "Libri al fresco" in piazzetta Mariele Ventre con una lettura per bambini. Alle ore 11.45 inaugurazione della Sala Prove Musicale e presentazione delle attività presso il polo scolastico in Via Roma 30. Seguirà piccolo rinfresco.
SPETTACOLO DI MUSICA COUNTRY in piazza del Popolo alle ore 10.30 con la scuola di danza Country Village
GRAN BALLO DELL’OTTOCENTO in piazza del Popolo alle ore 16,30 per festeggiare i 150 anni di nascita della Città di Granarolo. Quaranta danzatori di 8cento APS, in splendidi abiti storici, danzano valzer, quadriglie, polke e mazurke creando una piacevole atmosfera di festa. Le danze saranno alternate da alcuni racconti sulla storia della città e scene rievocative. Saluto del Alessandro Ricci.
STAND GASTRONOMICO “I SAPORI DEL BRIGANTE” a cura dell’Associazione Lola in Baracca sul piazzale dietro il Municipio con proposte culinarie della tradizione bolognese.
STAND DELLE CRESCENTINE della Pro Loco; anche senza glutine (parrocchia San Michele di Quarto, nel
parcheggio dietro il Municipio).
SPETTACOLO dell’artista rimattore Pier Paolo Pederzini con improvvisazioni tra i tavoli dalle ore 12 alle ore 15 presso lo stand gastronomico I Sapori del Brigante nell’area verde retro Municipio.
SPETTACOLO MUSICALE con piano bar a partire dalle ore 18.00 presso area crescentine a cura di Pro Loco Granarolo dell’Emilia e Parrocchia di Quarto Inferiore.
AMICI DELLA TERRA propongono dalle ore 10.00 alle ore 20.00 in piazzetta Rossa: ‘SPAZIO VINTAGE’, il Centro del Riuso partecipa alla Granarolo in Festa (solo per prelievo). - ‘IL RIUSO LO USO’, esposizione di oggetti realizzati con materiali del Centro del Riuso. ‘L’ANGOLO DEL LIBRO…AD OGNUNO IL SUO’, spazio dedicato ai libri usati messi a disposizione di grandi e piccini. ‘LABORATORIO PER LA CURA E RINVASO DELLE VOSTRE ORCHIDEE DI CASA’, a cura di Gualtiero Sarti dell’Associazione AERADO. L'ARCHE COMUNITA' L'ARCOBALENO e
GLI AMICI DI ARCHE APS propongono, dalle ore 15 alle 19 in piazza Carabinieri Caduti del Pilastro, un laboratorio ludico accessibile e inclusivo, con una selezione di giochi di legno per coinvolgere il pubblico in
questa esperienza.
questa esperienza.
BIBLIOTECA "GIANNI RODARI”. Dalle ore 13 alle ore ore 15 Preparazione della sfilata con vestizione e trucco.
Ore 15 SFILATA delle bambine/i e delle ragazze/i verso i luoghi della cultura di Granarolo. Partenza del corteo dalla Biblioteca comunale. Percorso: Via San Donato, Libreria Biblion e Teatro. Ritorno alle ore 16.15 in Biblioteca.
Ore 17 Ieri, oggi, domani, giochiAMO! Il gioco dell’Oca letterario! per bambine/i dai 4 ai 10 anni.
ASSOCIAZIONE CO.GE.GRA. COMITATO GENITORI GRANAROLO è felice di rinnovare in via della Chiesa dalle ore 14.00 la terza edizione del MERCATINO DEI GIOCHI USATI DI BAMBINI E RAGAZZI, ci sarà inoltre il gioco del tappo. Per prenotare il proprio spazio scrivere su WhatsApp al 3336664674, o mandare una mail al Comitato dei Genitori: cggranaroloemilia@gmail.com, specificando nome, età bimbi, e nome del genitore di riferimento che sarà presente durante il mercatino. Ogni mercante dovrà portare 2 teli da mare, lucine a pile o solari per illuminare il proprio mercatino, e sedie o sgabelli. L'accesso al mercatino è gratis ed aperto a tutti i bimbi e ragazzi, previa prenotazione. Tutti gli espositori presenti potranno concorrere alla vincita di un premio nelle seguenti categorie: Premio per il banchetto più "cute". Premio per chi ha speso più di quanto incassato. Premio per Miglior Venditore Best Seller. - Premio "flop" è stato un fiasco.
CENTRO SOCIALE GRANAROLO IL ROSETO: alle 12,30 pranzo sociale e per tutta la giornata banchetto per la vendita di alimenti di propria produzione (biscotti, raviole, sughi, torta di riso e crostate).
MACELLERIA TEDDY: stand gastronomico.
LE ROBE DI MARINA: proposta di pietanze bolognesi e romagnole (prenotazione 3534317264).
OTTICA ANTARES: a partire dalle ore 15, concerto live con il ritorno di Beppe Maniglia.
PARROCCHIA GRANAROLO DELL’EMILIA: ore 10.00 messa solenne e processione per le vie del paese, accompagnata dalla banda di Minerbio. Dalle ore 12.00 apertura stand gastronomico (possibilità di asporto). Dalle ore 16.00 apertura stand con crescentine. Ore 18.00 In Chiesa concerto del “Coro AcCanto Al Sasso” diretto da Silvia Vacchi e brani per organo eseguiti dalla Prof.ssa Chiara Cavallari. Dalle ore 18.45 apertura stand self service per cena a base di minestra di fagioli e cotechino.
SPEED PULLING, ESPOSIZIONE STATICA DI MACCHINE AGRICOLE, STAND GASTRONOMICO nell’area di Via Ghiaradino con la collaborazione di Campus Adriani.
Indirizzo
Piazza del Popolo, 1/A, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza del Popolo, 1/A, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°33'12,3''N 11°26'54,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
urp@comune.granarolo-dellemilia.bo.it | |
Telefono | 051.6004111 |
Ultimo aggiornamento pagina: 17/09/2025 16:10:44