Descrizione
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Granarolo dell’Emilia e la Biblioteca comunale “Gianni Rodari” propongono un ricco programma di iniziative dedicate alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla promozione di una cultura del rispetto.
• Mercoledì 19 novembre – ore 20.30
Presentazione del libro “Più veloce del tempo”
La rassegna si apre con la presentazione del libro “Più veloce del tempo. Il viaggio della prima atleta transgender verso la felicità” di Valentina Petrillo, Claudio Arrigoni e Ilaria Leccardi.
Sarà presente l’autrice Valentina Petrillo, in dialogo con l’Assessora allo sport e alle politiche di genere Sarah Bianconcini.
• Martedì 25 novembre – ore 9.00
Plenaria con le classi terze dell’IC P. Matteucci
L’incontro dal titolo “Contrasto alla violenza di genere: come si riconosce e quali strumenti abbiamo per eliminarla” è dedicato agli studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo e prevede gli interventi di:
• Associazione MondoDonna Onlus
• Assessora alle politiche di genere
• Comandante della Polizia Locale di Granarolo
• Comandante della Stazione Carabinieri di Granarolo
Un’occasione di formazione e confronto per educare le nuove generazioni al rispetto e alla prevenzione della violenza di genere.
• Sabato 29 novembre – ore 10.30
Lettura animata “Coccomiao”
Proiezione del libro e lettura in CAA con “modeling” digitale, seguita da un laboratorio ludico-creativo.
A cura di Lucia Mostardini e Pietro Masoni, in collaborazione con L’Arche Comunità l’Arcobaleno.
Consigliata la prenotazione.
Installazioni e sensibilizzazione sul territorio
Nel corso della settimana precedente al 25 novembre sarà allestita, presso il Borgo Servizi, l’esposizione delle scarpette rosse a cura del Centro Sociale Il Roseto: un simbolo forte e riconosciuto della lotta contro la violenza sulle donne.
• Mercoledì 19 novembre – ore 20.30
Presentazione del libro “Più veloce del tempo”
La rassegna si apre con la presentazione del libro “Più veloce del tempo. Il viaggio della prima atleta transgender verso la felicità” di Valentina Petrillo, Claudio Arrigoni e Ilaria Leccardi.
Sarà presente l’autrice Valentina Petrillo, in dialogo con l’Assessora allo sport e alle politiche di genere Sarah Bianconcini.
• Martedì 25 novembre – ore 9.00
Plenaria con le classi terze dell’IC P. Matteucci
L’incontro dal titolo “Contrasto alla violenza di genere: come si riconosce e quali strumenti abbiamo per eliminarla” è dedicato agli studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo e prevede gli interventi di:
• Associazione MondoDonna Onlus
• Assessora alle politiche di genere
• Comandante della Polizia Locale di Granarolo
• Comandante della Stazione Carabinieri di Granarolo
Un’occasione di formazione e confronto per educare le nuove generazioni al rispetto e alla prevenzione della violenza di genere.
• Sabato 29 novembre – ore 10.30
Lettura animata “Coccomiao”
Proiezione del libro e lettura in CAA con “modeling” digitale, seguita da un laboratorio ludico-creativo.
A cura di Lucia Mostardini e Pietro Masoni, in collaborazione con L’Arche Comunità l’Arcobaleno.
Consigliata la prenotazione.
Installazioni e sensibilizzazione sul territorio
Nel corso della settimana precedente al 25 novembre sarà allestita, presso il Borgo Servizi, l’esposizione delle scarpette rosse a cura del Centro Sociale Il Roseto: un simbolo forte e riconosciuto della lotta contro la violenza sulle donne.
Costo
Gratuito
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| urp@comune.granarolo-dellemilia.bo.it | |
| Telefono | 051.6004111 |
Ultimo aggiornamento pagina: 17/11/2025 08:06:54