Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Dracula e Bram Stoker in biblioteca

20 gennaio 2024  Evento passato
I vampiri sono uno dei temi più appassionanti nella letteratura e nel cinema, almeno da quando lo scrittore irlandese Bram Stoker, nel 1897, pubblicò il romanzo che introdusse nell'immaginario di tutti la figura di Dracula.  Delle origini...

Descrizione

I vampiri sono uno dei temi più appassionanti nella letteratura e nel cinema, almeno da quando lo scrittore irlandese Bram Stoker, nel 1897, pubblicò il romanzo che introdusse nell'immaginario di tutti la figura di Dracula. 
Delle origini del vampiro padre di tutti i vampiri si parla domani, sabato 20 gennaio, alle ore 18 in biblioteca comunale "Rodari" (via San Donato 74/25).
Presentata da Pierluigi Lenzi, interverrà Sara Alice Manis, autrice del libro "Le origini di Dracula - Il capolavoro di Bram Stoker".

Ingresso libero

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
Telefono 051.6004111

Ultimo aggiornamento pagina: 19/01/2024 12:17:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri