Biblioteca "Gianni Rodari"

La biblioteca Gianni Rodari è situata all'interno del Borgo dei Servizi in via San Donato 74/25 ed ha un patrimonio che supera i 35000 volumi e i 2500 dvd. E' situata al primo piano ed accessibile senza barriere architettoniche.

Descrizione


A chi è destinata
La Biblioteca è aperta a tutti i cittadini, anche ai non residenti. Tutti possono accedere liberamente e gratuitamente, senza distinzione di età, razza, sesso, religione, nazionalità, condizione sociale o grado di istruzione (Manifesto Unesco per le Biblioteche pubbliche).

Gli spazi
• Sala bambini/e – ragazzi/e 0-14 anni:
- Romanzi – libri per conoscere – DVD
- Libri per l’infanzia (progetto Nati per leggere)
- Spazio morbido per i più piccoli
- Angolo studio

• Sezione Giovani Adulti 15-18 anni:
- Romanzi – libri per approfondire – graphic novel

• Sala adulti e consultazione – Emeroteca:
- Libri di narrativa, poesia, teatro, saggistica, fumetti, DVD, quotidiani, riviste di attualità e divulgazione
- Posti a sedere: 30, di cui 8 in saletta studio riservata; salottino emeroteca
- La biblioteca è accessibile ai disabili.

Scopri qui tutti i nostri servizi!

Bibliografia

Il Catalogo della Biblioteca è consultabile al seguente LINK

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via S. Donato 74/25, presso il Borgo dei Servizi di Granarolo
Telefono 051.6004310
Fax 051.6004312
EMail biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it

sabrina.leonelli@comune.granarolo-dellemilia.bo.it
Referente Sabrina Leonelli (051.6004313-310)
Orari Invernale (dall'01/09 al 30/06)
Lun: 14:30-19:00
Mar: 14:30-19:00
Mer: 09:30-19:00
Gio: 14:30-19:00
Ven: 14:30-19:00
Sab: 09:00-13:00

Estivo (dall'01/07 al 31/08)
Luglio
Lun: 14:30-19:00
Mar: 14:30-19:00
Mer: 09:30-19:00
Gio: 09:30-14:00
Ven: 09:30-14:00
Sab: 09:00-13:00
Agosto:
Lun-Mar: 14:30-19.00
Mer-Ven: 09:30-14:00
Chiusura 28 aprile per festività del S. Patrono.
Chiusura estiva i giovedì e i sabati di agosto e la settimana di Ferragosto.

Mappa

Indirizzo: Via S. Donato, 74f, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia
Coordinate: 44°32'59,4''N 11°26'50''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

La biblioteca è  situata al primo piano ed è accessibile senza barriere architettoniche.

L’accesso alla Biblioteca negli orari di apertura è libero, gratuito e senza limitazioni. Per usufruire del prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca.
Il prestito dei libri dura 30 giorni, quello dei dvd è di 7 giorni. Le prenotazioni dei libri si possono effettuare presentandosi di persona in biblioteca, oppure telefonando allo 0516004310 in orario di apertura; è possibile prenotare al massimo 3 libri per volta; i documenti prenotati restano a disposizione per 7 giorni dopo l'avviso al richiedente.
Possono iscriversi ai nostri servizi i residenti in Italia, presentando un documento di identità valido e codice fiscale; fino al compimento del 18° anno di età è necessaria la presenza di un genitore/tutore munito, all'atto dell’iscrizione, del proprio documento d’identità e del codice fiscale del minore.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)