Descrizione
L’Associazione sportiva Fujiyama K.C. nasce ufficialmente nel 1987 ad opera dell’Assessorato allo Sport e dell’ARCI di Granarolo.
La palestra è diretta dal maestro Giuseppe Briamo e aderisce alla FIAM (Federazione Italiana Arti Marziali).
L’attività dell’associazione prevede corsi di karate, difesa personale, kick boxing e stage di karate con famosi maestri giapponesi. La palestra propone, inoltre, la partecipazione a stage organizzati dalla Federazione, durante i quali è possibile provare anche la pratica di altre arti da combattimento. Nel 1998 e 1999 ha organizzato i Campionati Italiani di karate e la 1° e la 2° Coppa Città di Granarolo, che hanno riscosso un notevole successo, grazie alla cospicua partecipazione di atleti e di pubblico e grazie agli ottimi risultati ottenuti dalla palestra Fujiyama. Il corso di karate, arte marziale tradizionale e disciplina sportiva si suddivide in vari insegnamenti: il khion (tecniche fondamentali di parata e di attacco), i kata (esercizi di stile costituiti da una serie preordinata di tecniche che vengono eseguite contro avversari immaginari) e il kumite (combattimento).
Il karate si basa sull’autocontrollo e contribuisce alla formazione di un giusto equilibrio psichico; contrariamente a quanto si crede, infatti, non si istiga alla violenza ma, all’opposto, aiuta ad acquisire una migliore consapevolezza delle proprie possibilità e il rispetto degli altri. I corsi, diretti dal maestro Giuseppe Briamo (cintura nera IV dan), comprendono il karate tradizionale stile shito ryu e il karate sportivo, sono aperti a bambini e adulti (uomini e donne), e possono essere specifici per principianti, amatori e agonisti. Da quest’anno si realizza un corso di kick boxing, nel quale viene adottato un metodo di insegnamento efficace e sicuro dal punto di vista dell’incolumità fisica (le possibilità di incidenti sono praticamente nulle). E’ previsto inoltre un corso di difesa personale per adulti. E’ possibile effettuare tre prove di allenamento a tutti corsi, gratuitamente. In sede è presente un medico per consulenze personali e preparazioni atletiche differenziate.
La palestra è diretta dal maestro Giuseppe Briamo e aderisce alla FIAM (Federazione Italiana Arti Marziali).
L’attività dell’associazione prevede corsi di karate, difesa personale, kick boxing e stage di karate con famosi maestri giapponesi. La palestra propone, inoltre, la partecipazione a stage organizzati dalla Federazione, durante i quali è possibile provare anche la pratica di altre arti da combattimento. Nel 1998 e 1999 ha organizzato i Campionati Italiani di karate e la 1° e la 2° Coppa Città di Granarolo, che hanno riscosso un notevole successo, grazie alla cospicua partecipazione di atleti e di pubblico e grazie agli ottimi risultati ottenuti dalla palestra Fujiyama. Il corso di karate, arte marziale tradizionale e disciplina sportiva si suddivide in vari insegnamenti: il khion (tecniche fondamentali di parata e di attacco), i kata (esercizi di stile costituiti da una serie preordinata di tecniche che vengono eseguite contro avversari immaginari) e il kumite (combattimento).
Il karate si basa sull’autocontrollo e contribuisce alla formazione di un giusto equilibrio psichico; contrariamente a quanto si crede, infatti, non si istiga alla violenza ma, all’opposto, aiuta ad acquisire una migliore consapevolezza delle proprie possibilità e il rispetto degli altri. I corsi, diretti dal maestro Giuseppe Briamo (cintura nera IV dan), comprendono il karate tradizionale stile shito ryu e il karate sportivo, sono aperti a bambini e adulti (uomini e donne), e possono essere specifici per principianti, amatori e agonisti. Da quest’anno si realizza un corso di kick boxing, nel quale viene adottato un metodo di insegnamento efficace e sicuro dal punto di vista dell’incolumità fisica (le possibilità di incidenti sono praticamente nulle). E’ previsto inoltre un corso di difesa personale per adulti. E’ possibile effettuare tre prove di allenamento a tutti corsi, gratuitamente. In sede è presente un medico per consulenze personali e preparazioni atletiche differenziate.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | c/o ARCI via San Donato, 203 |
Telefono | 051.760357 - 338.8014620 |
Responsabile | Maestro Giuseppe Briamo |