Descrizione
Chi siamo
Amici della Terra è la più estesa organizzazione ambientalista del mondo, è presente in 45 paesi e agisce su tutti i principali problemi di protezione dell’ambiente, di gestione delle risorse e di sicurezza internazionali. Amici della Terra è riconosciuta dall’O.N.U. come organismo non governativo e hanno lo status di osservatore, presso le principali organizzazioni internazionali.
In Italia ha sede a Roma ed è attivo su molte iniziative, incentrate sul tema dello sviluppo sostenibile, come la mobilità, l’uso delle risorse energetiche ecc. Il Club di Granarolo dell'Emilia è operativo da circa 20 anni e nel tempo si è caratterizzato con attività con attività di studio e divulgazione sulle problematiche di tutela del territorio di pianura, promuovendo la conoscenza degli elementi di biodiversità. Con le scuole sono stati sviluppati specifici progetti incentrati sul tema della difesa e salvaguardia del territorio.
Da alcuni anni si dedica anche all'organizzazione di proiezioni di reportage di viaggio che permettono di conoscere le varie realtà del mondo e propone gite ed escursioni con finalità di conoscenza e sensibilizzazione ambientale.
Amici della Terra è la più estesa organizzazione ambientalista del mondo, è presente in 45 paesi e agisce su tutti i principali problemi di protezione dell’ambiente, di gestione delle risorse e di sicurezza internazionali. Amici della Terra è riconosciuta dall’O.N.U. come organismo non governativo e hanno lo status di osservatore, presso le principali organizzazioni internazionali.
In Italia ha sede a Roma ed è attivo su molte iniziative, incentrate sul tema dello sviluppo sostenibile, come la mobilità, l’uso delle risorse energetiche ecc. Il Club di Granarolo dell'Emilia è operativo da circa 20 anni e nel tempo si è caratterizzato con attività con attività di studio e divulgazione sulle problematiche di tutela del territorio di pianura, promuovendo la conoscenza degli elementi di biodiversità. Con le scuole sono stati sviluppati specifici progetti incentrati sul tema della difesa e salvaguardia del territorio.
Da alcuni anni si dedica anche all'organizzazione di proiezioni di reportage di viaggio che permettono di conoscere le varie realtà del mondo e propone gite ed escursioni con finalità di conoscenza e sensibilizzazione ambientale.
I nostri progetti
Dare continuità all'impegno di collaborazione con le scuole, la biblioteca comunale e le altre associazioni del territorio per la sensibilizzazione di bambini e adulti sui temi della sostenibilità ambientale.
Sviluppare ulteriormente le attività di organizzazione di corsi e di escursioni a tema naturalistico.
Estendere il raggio d'azione del Club dal solo territorio di Granarolo verso quello dell'Unione di Comuni Terre di Pianura.
Dare continuità all'impegno di collaborazione con le scuole, la biblioteca comunale e le altre associazioni del territorio per la sensibilizzazione di bambini e adulti sui temi della sostenibilità ambientale.
Sviluppare ulteriormente le attività di organizzazione di corsi e di escursioni a tema naturalistico.
Estendere il raggio d'azione del Club dal solo territorio di Granarolo verso quello dell'Unione di Comuni Terre di Pianura.
Centro comunale del riuso
Da ottobre 2019 l'associazione si occupa della gestione del Centro del Riuso di Via dell'Artigianato 34.
Per saperne di più accedi al seguente link.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via San Donato, 74 |
amiciterragranarolo@libero.it | |
Presidente | Marco Rizzoli |
Orari | Il gruppo si riunisce tutti i mercoledì dalle 21 alle 23, presso la Sala Rosa del Borgo Servizi. |