A chi è rivolto

Punto Migranti, servizio informativo per cittadini immigrati
Information service for foreign people
Guichet informatif pour citoyens immigrès
Servicio de información para ciudadanos extranjeros
外籍人士信息服务
Sherbimi informativ per shtetasit emigrante
Serviciu informativ pentru cetatenii straini

Il servizio è rivolto a tutte le persone di origine straniera presenti sul territorio che necessitano di informazioni, orientamento o supporto per l’inserimento e la permanenza in Italia.

Descrizione

Il Punto Migranti è uno sportello informativo gratuito che offre orientamento e assistenza alle cittadine e ai cittadini stranieri.
Il servizio è pensato per favorire l’integrazione sociale e l’accesso ai diritti attraverso il supporto personalizzato, la mediazione linguistica e la diffusione di informazioni utili su vari ambiti della vita quotidiana.

Lo sportello fornisce anche informazioni tradotte in più lingue, per garantire la massima accessibilità.

Il servizio è gestito dalla Cooperativa Lai-momo, con sede in:

Via Gamberi, 4 – 40037 Sasso Marconi (BO)

Telefono: +39 051 0456260

Fax: +39 051 6790117

Email: s.festi@laimomo.it – t.di.federico@laimomo.it

Come fare

L’accesso al servizio avviene solo su appuntamento.
Per fissare un appuntamento è necessario:

Inviare un’email a: c.larocca@laimomo.it

Oppure inviare un SMS o un messaggio WhatsApp al numero: 340 7001561, specificando nome e motivo della richiesta.

Cosa serve

Non sono previsti requisiti specifici. Il servizio è aperto a tutte le persone straniere residenti o domiciliate nel territorio comunale o nei comuni limitrofi, indipendentemente dalla situazione giuridica o amministrativa.
Se si ha necessità di una pratica è utile portarsi con sè tutta la documentazione inerente al procedimento per cui si richiede assistenza.

Cosa si ottiene

Presso lo sportello Punto Migranti è possibile ricevere:

  • Informazioni e orientamento su soggiorno, cittadinanza e leggi italiane;
  • Supporto alla compilazione di moduli e kit per il rilascio o il rinnovo del permesso/carta di soggiorno;
  • Mediazione linguistica;
  • Informazioni su corsi di lingua italiana attivi sul territorio;
  • Orientamento sul sistema scolastico e socio-sanitario;
  • Informazioni su servizi per il lavoro e corsi di formazione;
  • Indicazioni su rimpatrio assistito;
  • Informazioni sulle attività di volontariato e sul tempo libero.

Tempi e scadenze

Lo sportello riceve settimanalmente, secondo il seguente calendario:

Lunedì:
Comune di Malalbergo – Piazza Unità d’Italia, 1

Mercoledì:
Comune di Baricella – Via Pedora 53, Ufficio Servizio Sociale

Giovedì:
Comune di Granarolo dell’Emilia – Via San Donato 74, Borgo Servizi

Venerdì:
Comune di Minerbio – Via Garibaldi 44, piano terra, secondo ufficio a destra

Costi

Il servizio è completamente gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Welfare locale - Servizi sociali

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 06/05/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/05/2025 17:40:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)