Richiedere iscrizione alla scuola dell’infanzia

Il servizio consente di richiedere l'iscrizione alla scuola dell'infanzia comunale per i figli di età compresa tra i 3 e i 6 anni

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L’iscrizione alla scuola d’infanzia comunale è riservata ai bambini di età compresa fra i tre e i sei anni.

Descrizione

Sul territorio comunale di Granarolo dell’Emilia sono presenti due scuole dell’infanzia comunali paritarie “L’Aquilone” e “La Farfalla” e due scuole dell’infanzia statali “La Mela” e “A. Fresu”.

• Scuola dell'infanzia comunale "La Farfalla" - Via Bettini, 9 - Quarto Inferiore;
• Scuola dell'infanzia comunale "L'Aquilone" - Via San Donato, 169 - Granarolo dell'Emilia;
• Scuola dell'infanzia statale "La Mela" - Via Bettini, 11 - Quarto Inferiore;
• Scuola dell'infanzia statale "A. Fresu" - Via Cadriano, 63 - Cadriano.

La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni.
La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con il nido e con la scuola primaria.
Fanno parte del sistema nazionale di istruzione le scuole dell’infanzia statali e paritarie a gestione pubblica e privata che accolgono bambini e bambine dai 3 ai 5 anni di età.
Le Indicazioni nazionali fissano i traguardi per lo sviluppo delle competenze delle bambine e dei bambini per ciascuno dei cinque “campi di esperienza” sui quali si basano le attività educative e didattiche della scuola dell’infanzia:
- Il sé e l’altro
- Il corpo e il movimento
- Immagini, suoni, colori
- I discorsi e le parole
- La conoscenza del mondo.

Ogni campo di esperienza offre oggetti, situazioni, immagini, linguaggi riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura capaci di stimolare e accompagnare gli apprendimenti dei bambini, rendendoli via via più sicuri.


Come fare

Per l’iscrizione alle scuole d’Infanzia comunali e statali del Comune di Granarolo dell’Emilia è attiva una procedura unificata di iscrizione alle scuole dell’infanzia statali e comunali del territorio comunale con l’obiettivo di semplificare le procedure di iscrizione da parte dei cittadini, attraverso la presentazione di un’unica domanda di iscrizione.

La domanda di iscrizione si può fare quando il bando è aperto, esclusivamente in modalità online, secondo i termini e le modalità definite dal bando di iscrizione. Per presentare domanda è necessario essere in possesso di credenziali SPID oppure Carta Nazionale dei Servizi oppure Carta d'Identità Elettronica. Al termine della compilazione ed invio dell’istanza, il sistema provvederà in automatico ad inoltrare una mail di ricevuta attestante la corretta ricezione della domanda.
Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento.
Costituisce requisito obbligatorio di accesso che la/il minore abbia assolto gli obblighi vaccinali ai sensi del Decreto Legge n. 73 del 7 giugno 2017 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n.119.

ELABORAZIONE GRADUATORIA
Le domande di iscrizione ricevute entro il termine stabilito dall’apposito bando vengono collocate in una graduatoria unica redatta in conformità alle regole contenute nel presente atto. I posti disponibili vengono assegnati secondo l’ordine della graduatoria.
Fatta salva la precedenza per i minori residenti o con dimora temporanea nel Comune, si accolgono anche le domande dei minori non residenti o con dimora temporanea in altri Comuni.
Le domande di iscrizione pervenute oltre il termine previsto dal bando saranno inserite automaticamente in lista d'attesa e soddisfatte solo in caso di disponibilità di posti.
Le graduatorie provvisorie saranno rese pubbliche e inserite sia sul sito Dell’Unione Terre di Pianura sia sul sito del Comune di Granarolo Dell’Emilia.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di iscrizione servono i documenti richiesti specificati dal bando.

Cosa si ottiene

L'inserimento nella graduatoria per l'ammissione alla scuola dell'infanzia

Tempi e scadenze

Per richieste di supporto alla compilazione della domanda in fase di apertura del bando:
-Sportello socio scolastico Comune di Granarolo dell'Emilia 051 6004201 / scuola@terredipianura.it

Costi

La frequenza delle scuole dell’infanzia statali e comunali del Comune di Granarolo dell’Emilia è gratuita.
Sono a carico delle famiglie le spese per il pasto, l’eventuale trasporto pubblico (scuolabus), l’eventuale prolungamento dell’orario (servizio di post-scuola).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Scuola

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/08/2025 13:21:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)