La biblioteca è intitolata allo scrittore e pedagogista Gianni Rodari (1920-1980) e si trova all’interno del Borgo Servizi di Granarolo dell’Emilia, in via San Donato 74/25.
La biblioteca è intitolata allo scrittore e pedagogista Gianni Rodari (1920-1980) e si trova all’interno del Borgo Servizi di Granarolo dell’Emilia, in via San Donato 74/25.
Ha un patrimonio di oltre 35000 volumi e più di 2500 dvd, due quotidiani attivi e diverse riviste che possono essere prestati agli utenti della biblioteca.
Il prestito dei libri e delle riviste (solo arretrati) dura 30 giorni mentre quello dei dvd è di 15 giorni. Le prenotazioni dei libri si possono effettuare presentandosi di persona in biblioteca oppure telefonando allo 0516004310 in orario di apertura; è possibile prenotare al massimo 3 libri per volta; i documenti prenotati restano a disposizione per 7 giorni dopo l'avviso al richiedente.
La proroga del prestito può essere fatta una sola volta ed ha una durata pari a 15 giorni per i libri e 7 per i dvd, può essere richiesta in biblioteca o per telefono allo 0516004310; non sono prorogabili documenti prenotati da altri utenti.
È possibile fare richiesta di prestito interbibliotecario di libri posseduti da altre biblioteche; i termini del servizio sono definiti dalla biblioteca prestante (durata del prestito, possibilità di ottenere proroghe, rimborso spese). Si possono chiedere un massimo di 3 libri per lettore; i libri vanno ritirati entro una settimana dalla notifica del loro arrivo in biblioteca.
È attivo il servizio di prestito intersistemico gratuito tra tutte le biblioteche della Città Metropolitana (PIC), compreso il Comune di Bologna, e quelle dell'Università di Bologna (incluse quelle delle sedi distaccate). Le richieste fatte entro il venerdì vengono consegnate il venerdì della settimana successiva. Gli utenti possono fare fino a 3 richieste di PIC: è necessario che non abbiano prestiti scaduti in alcuna biblioteca della città metropolitana. Il prestito intersistemico dura 30 giorni ed è prorogabile una sola volta per 15 giorni se il documento non è prenotato.
Con la tessera della biblioteca si può richiedere anche l’iscrizione a EmiLib–Medialibrary, la biblioteca digitale delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia e della Biblioteca dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna che aderisce a MediaLibraryOnLine (MLOL), la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale.
Nelle sale della biblioteca sono disponibili 50 postazioni studio alle quali si può accedere senza iscrizione alla biblioteca.
Inoltre la biblioteca mette a disposizione gratuitamente 2 pc con accesso a internet: per la navigazione, è possibile collegarsi gratuitamente alla rete "EmiliaRomagnaWiFi".
Per consultare il Catalogo della nostra Biblioteca
Link Catalogo