A chi è rivolto

L’accesso alla Biblioteca negli orari di apertura è libero e senza limitazioni. Solo per accedere al servizio di prestito è necessario essere iscritti alla biblioteca e presentare la tessera.

Descrizione

La biblioteca è intitolata allo scrittore e pedagogista Gianni Rodari (1920-1980) e si trova all’interno del Borgo Servizi di Granarolo dell’Emilia, in via San Donato 74/25.
La biblioteca è intitolata allo scrittore e pedagogista Gianni Rodari (1920-1980) e si trova all’interno del Borgo Servizi di Granarolo dell’Emilia, in via San Donato 74/25.
Ha un patrimonio di oltre 35000 volumi e più di 2500 dvd, due quotidiani attivi e diverse riviste che possono essere prestati agli utenti della biblioteca.
Il prestito dei libri e delle riviste (solo arretrati) dura 30 giorni mentre quello dei dvd è di 15 giorni. Le prenotazioni dei libri si possono effettuare presentandosi di persona in biblioteca oppure telefonando allo 0516004310 in orario di apertura; è possibile prenotare al massimo 3 libri per volta; i documenti prenotati restano a disposizione per 7 giorni dopo l'avviso al richiedente.
La proroga del prestito può essere fatta una sola volta ed ha una durata pari a 15 giorni per i libri e 7 per i dvd, può essere richiesta in biblioteca o per telefono allo 0516004310; non sono prorogabili documenti prenotati da altri utenti.
È possibile fare richiesta di prestito interbibliotecario di libri posseduti da altre biblioteche; i termini del servizio sono definiti dalla biblioteca prestante (durata del prestito, possibilità di ottenere proroghe, rimborso spese). Si possono chiedere un massimo di 3 libri per lettore; i libri vanno ritirati entro una settimana dalla notifica del loro arrivo in biblioteca.
È attivo il servizio di prestito intersistemico gratuito tra tutte le biblioteche della Città Metropolitana (PIC), compreso il Comune di Bologna, e quelle dell'Università di Bologna (incluse quelle delle sedi distaccate). Le richieste fatte entro il venerdì vengono consegnate il venerdì della settimana successiva. Gli utenti possono fare fino a 3 richieste di PIC: è necessario che non abbiano prestiti scaduti in alcuna biblioteca della città metropolitana. Il prestito intersistemico dura 30 giorni ed è prorogabile una sola volta per 15 giorni se il documento non è prenotato.
Con la tessera della biblioteca si può richiedere anche l’iscrizione a EmiLib–Medialibrary, la biblioteca digitale delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia e della Biblioteca dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna che aderisce a MediaLibraryOnLine (MLOL), la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale.

Nelle sale della biblioteca sono disponibili 50 postazioni studio alle quali si può accedere senza iscrizione alla biblioteca.
Inoltre la biblioteca mette a disposizione gratuitamente 2 pc con accesso a internet: per la navigazione, è possibile collegarsi gratuitamente alla rete "EmiliaRomagnaWiFi".

Per consultare il Catalogo della nostra Biblioteca Link Catalogo

Come fare

Rivolgiti al personale del front-office per diventare nostro utente ed essere associato o iscritto ai nostri servizi. Per qualsiasi informazione puoi telefonare allo 0516004310 in orario di apertura, o scrivere una mail a biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it

Cosa serve

Possono iscriversi ai nostri servizi i residenti in Italia, presentando un documento di identità valido e codice fiscale; fino al compimento del 18° anno di età è necessaria la presenza di un genitore/tutore munito, all'atto dell’iscrizione, del proprio documento d’identità e del codice fiscale del minore.

Cosa si ottiene

Con l’iscrizione alla biblioteca potrai usufruire del servizio di prestito, richiedere proroghe, prenotare dei documenti al momento non disponibili, richiedere i libri con il prestito intersistemico da altre biblioteche del Polo Bolognese e con il prestito interbibliotecario da quelle extra Polo, proporre suggerimenti di acquisto di volumi che ti interessano, iscriverti alla Biblioteca digitale Emilib-Medialibrary.

Tempi e scadenze

Il prestito dei libri e delle riviste (solo gli arretrati) dura 30 giorni mentre quello dei dvd è di 15 giorni. Puoi richiedere la proroga del prestito se i documenti non sono prenotati da altri utenti.

Costi

I servizi offerti sono gratuiti

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Cultura, sport e politiche giovanili

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei Servizi.pdf [.pdf 4,37 Mb - 16/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 19/06/2025 16:56:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)