Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE)
Regolamento Urbanistico Edilizio
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutta la cittadinanza
Descrizione
Il Regolamento Urbanistico Edilizio è redatto ai sensi della L.R. 20/2000 ed ha per oggetto di competenza la regolamentazione di tutti gli aspetti degli interventi di trasformazione fisica e funzionale degli immobili, nonché le loro modalità attuative e procedure.
Il Regolamento Urbanistico Edilizio è redatto ai sensi della L.R. 20/2000 ed ha per oggetto di competenza la regolamentazione di tutti gli aspetti degli interventi di trasformazione fisica e funzionale degli immobili, nonché le loro modalità attuative e procedure. Traducendo le indicazioni del PSC, e in conformità ad esso, disciplina le trasformazioni edilizie e funzionali che si attuano con intervento diretto, con specifico riferimento a quelle che l'art. 29 della L.R.20/2000 definisce come "le trasformazioni negli ambiti consolidati e nel territorio rurale", "gli interventi diffusi sul patrimonio edilizio esistente sia nel centro storico sia negli ambiti da riqualificare", "gli interventi negli ambiti specializzati per attività produttive" che consistano nel "completamento, modificazione funzionale, manutenzione ed ammodernamento delle urbanizzazioni e degli impianti tecnologici nelle aree produttive esistenti".
In particolare il RUE definisce , nel rispetto delle indicazioni generali e specifiche del PSC:
- i parametri edilizi ed urbanistici e le modalità della loro misura;
- i tipi d'uso ritenuti significativi ai fini del governo delle trasformazioni funzionali degli immobili;
- le condizioni e i vincoli che ineriscono le trasformazioni degli immobili, ai fini della qualità degli esiti delle trasformazioni stesse, e ai fini della tutela delle risorse ambientali, paesaggistiche e storico-culturali del territorio, richiamando a questo proposito anche le norme derivanti da strumenti legislativi e di pianificazione sovraordinata;
- le regole e le caratteristiche riguardanti le dotazioni del territorio e le infrastrutture di interesse generale e le dotazioni ambientali e il concorso dei soggetti attuatori degli interventi alle dotazioni stesse;
- le regole urbanistiche che disciplinano gli interventi edilizi ordinari conformi al Piano Strutturale Comunale (PSC) e non disciplinati dal Piano Operativo Comunale (POC);
- le regole riguardanti le competenze, le procedure e gli adempimenti del processo edilizio;
- i requisiti tecnici delle costruzioni edilizie, ivi compresi i requisiti igienici di particolare interesse edilizio.
Il comune di Granarolo dell’Emilia è dotato di:
- RUE 2009 approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 35 del 15/04/2009
- VAR RUE 2015 approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 05/04/2016
-VAR RUE 2017 approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 17/03/2021
In particolare il RUE definisce , nel rispetto delle indicazioni generali e specifiche del PSC:
- i parametri edilizi ed urbanistici e le modalità della loro misura;
- i tipi d'uso ritenuti significativi ai fini del governo delle trasformazioni funzionali degli immobili;
- le condizioni e i vincoli che ineriscono le trasformazioni degli immobili, ai fini della qualità degli esiti delle trasformazioni stesse, e ai fini della tutela delle risorse ambientali, paesaggistiche e storico-culturali del territorio, richiamando a questo proposito anche le norme derivanti da strumenti legislativi e di pianificazione sovraordinata;
- le regole e le caratteristiche riguardanti le dotazioni del territorio e le infrastrutture di interesse generale e le dotazioni ambientali e il concorso dei soggetti attuatori degli interventi alle dotazioni stesse;
- le regole urbanistiche che disciplinano gli interventi edilizi ordinari conformi al Piano Strutturale Comunale (PSC) e non disciplinati dal Piano Operativo Comunale (POC);
- le regole riguardanti le competenze, le procedure e gli adempimenti del processo edilizio;
- i requisiti tecnici delle costruzioni edilizie, ivi compresi i requisiti igienici di particolare interesse edilizio.
Il comune di Granarolo dell’Emilia è dotato di:
- RUE 2009 approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 35 del 15/04/2009
- VAR RUE 2015 approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 05/04/2016
-VAR RUE 2017 approvata con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 17/03/2021
Come fare
Per la consultazione si rimanda all’indice in fondo alla presente scheda ed al seguente link
Unione Terre di Pianura - Strumenti urbanistici in ragione del conferimento della funzione urbanistica all’Unione Terre di Pianura.
Cosa serve
Si rimanda alla voce tempi e scadenze
Cosa si ottiene
Si rimanda alla voce tempi e scadenze
Tempi e scadenze
La L.R. n. 24/2017, avente per oggetto la “Disciplina Regionale sulla Tutela e l’Uso del Territorio”, in vigore dal 01/01/2018, ha sostanzialmente riformato il sistema della pianificazione territoriale regionale, sostituendo la previgente L.R. n. 20/2000, introducendo nuove forme e contenuti degli strumenti urbanistici comunali e disponendo agli artt. 3 - 4 un periodo transitorio per la sua attuazione.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SUE - Sportello Unico per l'Edilizia Residenziale (SUE-R)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 27/05/2024 14:16:49