A chi è rivolto

A tutti i titolari degli scarichi di acque reflue ( es. proprietario dell’immobile, legale rappresentante)

Descrizione

Tutti gli scarichi, tranne alcuni casi specifici previsti dalla normativa, devono essere preventivamente autorizzati ai sensi dell’art.124 del D.Lgs.152/2006.
Sono esclusi dall´obbligo di preventiva autorizzazione allo scarico (rif. D.Lgs. 152/2006 all’art. 107 comma 2) gli scarichi di acque reflue domestiche in rete fognaria purché rispettino il regolamento del Soggetto Gestore del Servizio Idrico Integrato; va comunque presentata domanda di allacciamento all’Ente gestore - HERA.

Il Comune è competente per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico delle acque reflue domestiche che recapitano in acque superficiali.
L’autorizzazione allo scarico riguarda sia aspetti qualitativi (es: rispetto dei limiti di accettabilità) sia aspetti quantitativi (es: compatibilità idraulica e/o irrigua, rispetto alle caratteristiche e/o usi del corpo idrico recettore).
Per le acque reflue provenienti da insediamenti ad uso produttivo si dovrà invece fare riferimento a quanto indicato dallo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) dell’Unione Terre di Pianura.


Come fare

Per ottenere l’autorizzazione/rinnovo agli scarichi è necessario compilare i moduli allegati alla presente scheda informativa, presentando la domanda:
- telematicamente per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: comune.granarolodellemilia@cert.provincia.bo.it;
- direttamente presso l’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico negli orari di apertura al pubblico oppure previa prenotazione di un appuntamento mediante il portale dedicato riportato nella seguente pagina Comune di Granarolo - Prenotazioni.


Cosa serve

Per il rilascio dell'autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche occorre:
- Modulo di richiesta, debitamente compilato in tutte le sue parti, con anche l’applicazione della marca da bollo di 16,00 € (per la fase di acquisizione);
- la ricevuta dell’assolvimento dell’imposta di bollo virtuale da 16 € in fase di rilascio (che verrà comunicata dal tecnico istruttore al momento del rilascio);
- pagamento dei diritti di segreteria pari a € 58,00 da versare al momento della presentazione dell’istanza. Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo - Portale PagoPa
Indicando nella causale del versamento: richiesta autorizzazione allo scarico – Nome Cognome – Via e numero civico;
- modulo fatturazione ARPAE, reperibile al seguente link Arpae
- la Procura speciale, per l’invio telematico dell’istanza qualora il richiedente non coincidesse con chi ha trasmesso l’istanza (compilando il modulo allegato alla presente scheda informativa);
- dichiarazione di consenso, firmata da tutti i proprietari dell’immobile aventi titolo e corredata di documenti d’identità di tutti i firmatari;
- documentazione tecnica esplicitata nel modulo di istanza comprensiva della relazione tecnica asseverata firmata da tecnico abilitato contenente la verifica dell’obbligatorietà all’allaccio in pubblica fognatura ai sensi dell’art. 36 del regolamento Idrico Integrato, il calcolo del numero degli abitanti equivalenti, tipologia di sistema di trattamento dei reflui e le schede tecniche delle parti costituenti il sistema;
- parere da parte del gestore/proprietà del recettore degli scarichi.

Per il rinnovo dell’autorizzazione allo scarico è necessaria la seguente documentazione:
- Modulo di richiesta, debitamente compilato in tutte le sue parti, con anche l’applicazione della marca da bollo di 16,00 € (per la fase di acquisizione);
- la ricevuta dell’assolvimento dell’imposta di bollo virtuale da 16 € in fase di rilascio (che verrà comunicata dal tecnico istruttore al momento del rilascio);
- pagamento dei diritti di segreteria pari a € 58,00 da versare al momento della presentazione dell’istanza. Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite il servizio PagoPA al seguente link Comune di Granarolo - Portale PagoPa
Indicando nella causale del versamento: richiesta autorizzazione allo scarico – Nome Cognome – Via e numero civico
- eventuale Procura speciale, per l’invio telematico dell’istanza qualora il richiedente non coincidesse con chi ha trasmesso l’istanza (compilando il modulo allegato alla presente scheda informativa);
- dichiarazione di consenso, firmata da tutti i proprietari dell’immobile aventi titolo e corredata di documenti d’identità di tutti i firmatari;
- copia dell’autorizzazione di cui si richiede il rinnovo;
- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. 445/2000 in cui si attesta che nulla è cambiato rispetto alla situazione relativa al rilascio della precedente autorizzazione.

Nel caso in cui un nuovo titolare dello scarico subentri al precedente già autorizzato, il nuovo titolare deve chiedere la voltura della precedente autorizzazione allo scarico.

Cosa si ottiene

L’autorizzazione/rinnovo allo scarico che ha validità quattro anni dal momento del rilascio.

Tempi e scadenze

L’autorizzazione è valida per 4 anni dal momento del rilascio e un anno prima della scadenza deve esserne richiesto il rinnovo. Nel caso di scarichi derivanti da edificio adibito esclusivamente ad abitazione di consistenza mono o bifamiliare, in ottemperanza a quanto disposto dalla Delibera regionale n. 1053/2003, è prevista la forma del rinnovo tacito dell’autorizzazione, nei casi in cui non intervengono modifiche degli edifici/insediamenti che diano luogo ad un aumento del carico organico espresso in abitanti equivalenti alla situazione autorizzata.
L’autorizzazione viene rilasciata entro 90 giorni dal ricevimento dell'istanza, fatte salve interruzioni del procedimento dovute a richieste di integrazioni da parte dell’ufficio comunale competente o degli Enti competenti.

Costi

Si rimanda alla sezione Cosa serve della presente scheda informativa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2024 11:26:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)