I cittadini italiani che risiedono stabilmente all’estero devono iscriversi all'AIRE, ossia l'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero. Tale Anagrafe "speciale" istituita con la L. 470/88 mantiene un collegamento tra il cittadino italiano all'estero ed un Comune in Italia permettendo nel contempo la sua iscrizione nelle liste elettorali.
• Per trasferimento della residenza da un Comune Italiano all'estero;
• Per trasferimento dall'AIRE di un altro Comune a condizione che vi siano congiunti iscritti nell'AIRE o nell'A.P.R. del Comune in cui si chiede l’iscrizione;
• Per trascrizione atto di nascita dall'estero;
• Per acquisizione cittadinanza italiana;
• Per esistenza all’estero giudizialmente dichiarata.