A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea può essere richiesta da persone residenti in altro Comune italiano o all'estero, che abbiano la propria dimora presso il Comune in via provvisoria da non meno di 4 mesi, ma non siano nella condizione per prendere la residenza.
Possono iscriversi in anagrafe i cittadini comunitari rientranti nelle seguenti categorie:
- lavoratori subordinati o autonomi;
- studenti iscritti presso un Istituto pubblico o privato e con la titolarità di un’assicurazione sanitaria o altro titolo nonché la disponibilità di risorse economiche sufficienti per sé e per i propri familiari;
- soggetti che, pur non essendo lavoratori o studenti, sono in possesso di risorse economiche sufficienti per sé e per i propri familiari (pari almeno all’importo dell’assegno sociale) e sono titolari di un'assicurazione sanitaria che copra i rischi per sé e per la famiglia;
- un familiare che accompagna o raggiunge un cittadino dell’Unione già residente.

Come fare

l'interessato deve presentare apposita dichiarazione presso l’Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

E’ necessario presentare i seguenti documenti:
- un documento d’identità in corso di validità
- Passaporto e Permesso di soggiorno (cittadini extracomunitari  )
-Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio del paese estero (cittadini comunitari) 

Cosa si ottiene

L'iscrizione allo schedario della popolazione temporanea non dà diritto al rilascio di certificati, ma solamente di una comunicazione comprovante l'avvenuta iscrizione.

Tempi e scadenze

L'iscrizione è valida per 1 anno, trascorso il quale l'Ufficio Anagrafe provvederà alla cancellazione dallo schedario.

Costi

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva) e notificazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/01/2025 16:17:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)