L'albo degli scrutatori è l'elenco di tutte le persone idonee e interessate a ricoprire questa funzione all'interno dei seggi elettorali.
Lo scrutatore di seggio ha il compito di:
- assistere il presidente di seggio;
- apporre la propria firma sulle schede elettorali della sezione, prima dell'apertura della votazione
identificare ogni elettore che si reca a votare presso la sezione elettorale;
- compilare il registro degli elettori con il numero del documento d'identità e il numero della tessera elettorale del votante;
- vidimare la tessera elettorale;
- certificare che l'elettore abbia votato;
- redigere le tabelle di scrutinio durante le operazioni di spoglio dei voti.
Entro il mese di ottobre di ogni anno il Sindaco, con pubblico manifesto, invita gli elettori che desiderano essere inseriti nell'albo a farne domanda entro il mese di novembre.
Dopo la presentazione della domanda, secondo le modalità sotto descritte, entro il successivo mese di gennaio avviene l'iscrizione effettiva all’albo da parte della Commissione Elettorale Comunale.
In occasione di ogni consultazione elettorale (elezioni e/o referendum) la Commissione Elettorale Comunale procede alla nomina degli scrutatori tra tutti coloro che sono iscritti nell’albo degli scrutatori.
E' possibile rinunciare solo per grave impedimento da comunicare tempestivamente ed entro quarantotto ore dalla notifica della nomina.