Tipologie di rifiuti da portare
• carta e imballaggi di cartone: scatole e scatoloni (ripiegati per ridurne il volume), cartoncino da confezione, carta bianca uso ufficio, tabulati, ecc.
• vetro e lattine: bottiglie e contenitori, damigiane, lastre in vetro
• legno: pallets, tavoli, mobili o parti di mobili, scarti di legno, ecc.
• sfalci e potature da giardino: scarti di giardinaggio, piccoli tronchi (entro 1000 kg al giorno)
• contenitori metallici: barattolli, lattine, alluminio, ferro, taniche, ecc.
• ingombranti metallici: scaffalature, reti letto, lavatrici, termosifoni, ecc.
• ingombranti misti: materassi, divani, ecc..
• pneumatici auto (privi di cerchione)
• RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): grandi elettrodomestici: lavatrici, lavastoviglie, forni da cucina, frigoriferi, congelatori, condizionatori, video, monitor, tv
piccoli elettrodomestici: telefoni cellulari e accessori, stampanti, fax, ferri da stiro, scope elettriche, computer, neon, lampade fluorescenti
• RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi): oli minerali, oli alimentari, pile esauste, accumulatori e batterie auto/moto, farmaci scaduti e cosmetici, filtri olio motore e carburanti, contenitori T/F, vuoti o con minimo residuo secco, che riportano i simboli “Tossico, Infiammabile, Irritante e Corrosivo”
• Imballaggi in plastica e polistirolo: bacinelle e cassette della frutta in plastica, vasi in plastica, nylon, cellophane.
Ecototem
Dispositivo informatico interattivo che serve a gestire il conferimento dei rifiuti da parte degli utenti: quando ci si reca in SEA gli operatori consegnano un tessera magnetica, che deve essere utilizzata in fase di conferimento dei rifiuti e che permetterà agli utenti di avere uno sconto in fattura in proporzione a quanto conferito (fino alla concorrenza massima della quota variabile, pari circa a metà del totale fattura).
Presso la SEA possono essere conferiti anche i rifiuti delle aree verdi condominiali: in questo caso l'operazione potrà essere effettuata dai singoli condomini con la propria tessera, i quali beneficeranno dello sconto nella propria bolletta. Per distribuire equamente gli sconti i condomini potranno alternarsi nell'operazione di consegna.