Richiedere assegnazione alloggio

Il servizio permette di presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio di proprietà del Comune.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini che soddisfino i seguenti requisiti:
  • Essere residenti nel Comune o svolgere un'attività lavorativa nel Comune;
  • Rientrare nella fascia di reddito ISEE richiesta.
  • Non possedere altri alloggi o possedere un alloggio non adeguato alle esigenze della famiglia;
  • Non vanti diritti su altri alloggi popolari;
  • Non avere subito sfratti da case popolari negli ultimi cinque anni;
  • Non hai occupato abusivamente case popolari negli ultimi cinque anni;

Descrizione

Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), più comunemente noti come "case popolari", sono immobili assegnati dal comune a persone che si trovano in particolari condizioni economiche.

Come fare

La domanda può essere inviata attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune. Dopo l'invio della domanda, il richiedente ritenuto idoneo verrà inserito in una graduatoria sulla base del punteggio accumulato. Se ammesso, dovrà confermare l'accettazione dell'alloggio; in alternativa, potrà essere inserito in una lista d'attesa e richiamato nel caso in cui si liberasse un alloggio.

Cosa serve

  • documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno in corso di validità di tutti i membri del nucleo familiare
  • contratto di lavoro regolare;
  • in caso di condizione di invalidità è necessario presentare il certificato;
  • attestazione ISEE in corso di validità.

Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'assegnazione di un alloggio popolare
  • Assegnazione di un alloggio popolare

Tempi e scadenze

30 giorni dalla data della richiesta

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Sociale

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio

Prenota un appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei Servizi.pdf [.pdf 4,37 Mb - 11/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2024 11:11:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)