Le azioni per i giovani: CCRR, EdS, CaG “Inside Out” e tanto altro - SPECIALE FINE MANDATO 2019-2024

I progetti per i giovani sono stati tra le politiche a cui l’Amministrazione ha dedicato particolare attenzione, per creare punti di riferimento e attività che consentano ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di vivere a pieno il nostro...
Data:

5 aprile 2024

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I progetti per i giovani sono stati tra le politiche a cui l’Amministrazione ha dedicato particolare attenzione, per creare punti di riferimento e attività che consentano ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di vivere a pieno il nostro territorio. L’obiettivo è stato quello di intercettare i più giovani incontrandoli nei loro luoghi quotidiani per instaurare dialoghi e occasioni per poter trascorrere insieme tempo di qualità in contesti sicuri e formativi, al di fuori delle consuete agenzie educative e delle attività sportive praticate. 

Un’azione che l’Amministrazione ha sentito come necessaria già dall’avvio del mandato ma che si è resa ancora più urgente a seguito dei problemi di socialità e relazione che la pandemia ha comportato in particolare
alle più giovani generazioni. Per questo dal 2019 è stata riaperta la discussione sugli investimenti nelle politiche giovanili facendole partire, conoscere ed evolvere fino alla fine del mandato. 

Da zero, si è passati a oltre 30mila euro annui. Si è data innanzitutto continuità all’esperienza del CCRR (Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze), che coinvolge le studentesse e gli studenti della scuola
media “Matteucci”. Dal 2020 il progetto si è strutturato con nuove modalità organizzative ed operative, promuovendo ed incentivando la libera partecipazione.

L’attività del CCRR viene svolta in sinergia con l’Istituto comprensivo di Granarolo, promuovendo forme di cittadinanza attiva e di partecipazione alla vita politica e sociale della comunità da parte degli adolescenti del territorio. Si tiene tutti i venerdì pomeriggio all’interno della scuola secondaria. L’obiettivo è quello di proporre idee per il Comune e la scuola, lavorando al miglioramento dell’ambiente che ci circonda, sia fisico sia umano, attraverso gli sguardi e le visioni dei giovani studenti.

Totalmente nuova è invece l’attività di Educativa di Strada. Avviato dal 2020, è un servizio che si svolge in strada, nei parchi, in tutti i luoghi informali in cui i ragazzi e le ragazze si incontrano, trascorrono il loro tempo libero, crescono e costruiscono una loro identità. L’Educativa di Strada è un progetto mirante a creare una maggiore rete e relazione tra i ragazzi e le ragazze del territorio facendoli sentire protagonisti della vita del comune. Anche l’Educativa di strada ha l’obiettivo di ascoltare i ragazzi e dare voce alle loro necessità e sensazioni.

Tanto che dall’attività dell’Educativa di strada stessa è nato il centro di aggregazione giovanile “inside out” - luogo che è stato proprio chiesto dagli stessi ragazzi del territorio. Il centro ha due aperture settimanali (ogni mercoledì dalle 15 alle 19), apertura gestita dagli educatori dell’Educativa di strada, che sin trovano sul territorio anche il lunedì, e poi il venerdì dalle 17 alle 20.

Il centro giovanile è stato arredato con mobili e giochi donati dalla cittadinanza e anche con giochi prestati dai centri sociali. Nella primavera del 2023 sono state dipinte le pareti dagli stessi ragazzi che frequentano il centro insieme ad un educatore writer specializzato, personalizzando maggiormente l’ambiente per far sentire i giovani realmente accolti.

L’attività di Educativa di strada e quella del centro di aggregazione giovanile si intersecano tra di loro e la fascia d’età maggiormente coinvolta è quella dagli 11 ai 15 anni. Sono stati organizzati, ad esempio, tornei di sport, un workshop di street art per insegnare ai ragazzi a realizzare opere d’arte rispettando il patrimonio comune, un laboratorio di ciclo-officina con un volontario che si è dato disponibile per insegnare a riparare le bici,
un’altra volontaria ha dedicato il suo tempo per un ciclo di incontri di laboratori creativi di braccialetti, e poi sono state organizzate pizzate, cene, feste, corsi di fumetto, gite.

Con l’obiettivo di favorire il dialogo fra tutti i soggetti che, a livello territoriale, a diverso titolo lavorano con i giovani e per fare conoscere tali servizi e opportunità dedicati ai giovani, il Comune ha anche realizzato nel 2023 un opuscolo dal titolo “Servizi socio-educativi per giovani e famiglie”, bussola di facile orientamento
con le principali informazioni e i contatti dei luoghi e dei progetti, frutto del “Tavolo di confronto sui giovani”,
nato su idea della vicesindaca con delega ai servizi sociali, Giuliana Bertagnoni, e dell’assessora alle politiche giovanili e scolastiche Giorgia Morini.

Inoltre in questi mesi sono stati organizzati diversi appuntamenti grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del progetto Youz to Younger, quali la pizzata all’ “Inside Out” del 20 ottobre 2023, la Discoteca di Halloween in sala Florida, un laboratorio di giochi a tema Halloween insieme a l’Arche Comunità l’Arcobaleno e la proiezione del film “Piuma” al TaG.

Infine sono stati finanziati i 5 appuntamenti di YouthDISCOparty nel 2024, organizzati dal Comune in collaborazione con la Cooperativa dello Spettacolo, Comitato dei Genitori e la Protezione Civile per offrire agli adolescenti ulteriori occasioni di ritrovo in un contesto sicuro e divertente a ritmo di musica del DJ Dilan.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:31:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)