Descrizione
Il gemellaggio Granarolo-Bagnères de Bigorre nel 2024 compie 37 anni di amicizia con la città francese. Dopo
lo stop delle attività e degli scambi a causa della pandemia, gli studenti del College Blanche Odin sono ritornati nel 2023 a fare visita a Granarolo ai loro coetanei delle scuole “Matteucci”.
lo stop delle attività e degli scambi a causa della pandemia, gli studenti del College Blanche Odin sono ritornati nel 2023 a fare visita a Granarolo ai loro coetanei delle scuole “Matteucci”.
L’anno passato si è svolto a Bagnères l’incontro istituzionale tra tutte le città gemellate con Bagneres e anche una delegazione granarolese è intervenuta.
A metà marzo è toccato invece a 26 ragazzi e ragazze di Granarolo ricambiare la visita nella cittadina pirenaica,
accompagnati dalle insegnanti. “La nostra amicizia è solida e ha resistito alla lontananza - commenta la
presidente dell’associazione di Gemellaggio, Maria Rossi -. La voglia di conoscere e di lavorare insieme delle
nostre scuole non vengono mai meno e il merito va anche ai dirigenti scolastici e all’Amministrazione comunale,
che non ci ha mai lasciati soli anche nel periodo del Covid.
Un grazie va in particolare alle assessore Sarah Bianconcini e Giorgia Morini e alla vicesindaca Giuliana Bertagnoni. Come associazione abbiamo proseguito anche nell’organizzazione delle nostre altre attività, come il concerto di Natale nella chiesa di San Vitale e i corsi dell’Università Primo Levi rivolti ai nostri soci”.
accompagnati dalle insegnanti. “La nostra amicizia è solida e ha resistito alla lontananza - commenta la
presidente dell’associazione di Gemellaggio, Maria Rossi -. La voglia di conoscere e di lavorare insieme delle
nostre scuole non vengono mai meno e il merito va anche ai dirigenti scolastici e all’Amministrazione comunale,
che non ci ha mai lasciati soli anche nel periodo del Covid.
Un grazie va in particolare alle assessore Sarah Bianconcini e Giorgia Morini e alla vicesindaca Giuliana Bertagnoni. Come associazione abbiamo proseguito anche nell’organizzazione delle nostre altre attività, come il concerto di Natale nella chiesa di San Vitale e i corsi dell’Università Primo Levi rivolti ai nostri soci”.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:30:32