Bando Contributi economici straordinari a favore di anziani per le spese sostenute per assistenti familiari

Prorogata al 30 aprile 2024 L’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est, emana un Avviso pubblico che norma le condizioni, i requisiti e le modalità per l’assegnazione di un contributo economico una tantum a...
Data:

12 febbraio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Prorogata al 30 aprile 2024

L’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est, emana un Avviso pubblico che norma le condizioni, i requisiti e le modalità per l’assegnazione di un contributo economico una tantum a sostegno delle famiglie che hanno attivato autonomamente un percorso assistenziale con Assistente Familiare a sostegno di persone anziane o disabili adulte.

 FINALITÀ DEL BANDO
Il bando mira all'assegnazione di contributi economici straordinari per le spese sostenute dalle famiglie per assistenti familiari. Questo intervento si colloca nell'ambito del progetto “Sostegno alle famiglie con assistenti familiari”, inserito nel “Programma attuativo 2023 del Piano di Zona per la salute e il benessere sociale”, finanziato con le risorse del Fondo per la non autosufficienza.

 A CHI SI RIVOLGE

Il contributo è destinato a persone ultrasessantacinquenni o disabili adulte residenti nei Comuni del Distretto Pianura Est, che avevano attivo un percorso assistenziale con un Assistente Familiare nel periodo Luglio 2022 - Dicembre 2023.

 ACCEDERE AL CONTRIBUTO: COME FARE

Per accedere al contributo, è necessario compilare un modulo di domanda che si può scaricare nel link in calce oppure ritirarlo presso i presidi. Il modulo compilato e completo degli allegati richiesti deve essere consegnato ai presidi dell’Unione Terre di Pianura previo appuntamento o via PEC welfare@cert.cittametropolitana.bo.it

  REQUISITI

- Residenza in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est.
- Età superiore a 65 anni con ridotta autonomia o età superiore a 18 anni con disabilità grave o non autosufficienza.
- ISEE non superiore a € 35.000,00.
- Non avere beneficiato di assegno di cura per le mensilità per cui si richiede il contributo.
- Assistente Familiare con contratto di lavoro di almeno 25 ore settimanali.

 COSA SI OTTIENE
Il contributo è pari al 15% della spesa effettivamente sostenuta per prestazioni assistenziali, fino ad un massimo di € 4.500,00.

 TEMPI E SCADENZE
Le domande possono essere presentate a partire dal 12 Febbraio 2024 fino e non oltre il 30 aprile 2024 (non più al 30 Marzo 2024.)

  A CHI RIVOLGERSI

 Per informazioni e chiarimenti rivolgersi a:

- Presidio Territoriale di Baricella - Via Pedora n. 53 - 051/6622430
- Presidio Territoriale di Malalbergo - Piazza dell'Unità d'Italia, 2 - 051/6620230
- Presidio Territoriale di Minerbio - Via Garibaldi, 44 - 051/6611755
- Presidio Territoriale di Granarolo - Via S. Donato, 199 - 051/6004201

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 02/04/2024 15:07:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)