Descrizione
Nella mattinata di lunedì le scuole sono tutte regolarmente in attività, incluso il trasporto scolastico, che è pienamente operativo. Al momento, i tecnici della Protezione Civile stanno intervenendo per pompare l’acqua dal giardino della Scuola Anna Frank, e sono al lavoro per garantire la sicurezza e la funzionalità dell'area. Inoltre, si stanno programmando le pulizie straordinarie delle strade interessate dal fango, per ripristinare al più presto la normale viabilità.
Linee trasporto pubblico
La 93 registra corse regolari. La linea Bologna-Ferrara, che interessa Lovoleto, ha dei ritardi dovuti alla chiusura del ponte fra Malalbergo e Gallo Ferrarese. Entro sera saranno comunicati gli aggiornamenti sui collegamenti trasversali verso Budrio e Castel Maggiore, in previsione della riapertura degli Istituti Scolastici superiori.
Servizi ospedalieri
Sono stati trasferite presso l'Ospedale di Budrio le attività del Poliambulatorio di Castenaso, che eroga i suoi servizi (prelievi, TAO ed ambulatorio infermieristico) al 1° piano presso il Day Service Ospedale di Budrio.
Il modulo per ricevere soccorso
L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini di Granarolo, sia del capoluogo che delle frazioni, a segnalare eventuali necessità di supporto per gli allagamenti che hanno colpito cantine, seminterrati e piani terra. Per assistenza nella pulizia di cortili e altri spazi, vi preghiamo di compilare il modulo disponibile al seguente link:
Attualmente, tutte le strade sono agibili, ma persistono alcune criticità all'incrocio tra via Prati e San Donato e sulle rampe di accesso/uscita della Trasversale di Pianura sulla SS64.
I tecnici del COC (Centro Operativo Comunale) hanno monitorato gli edifici scolastici e non sono state riscontrate criticità; pertanto, le scuole rimarranno aperte domani, lunedì 21 ottobre.
Il COC, presidiato dal personale del Comune, dal sindaco e dai volontari della Protezione Civile, rimarrà operativo fino al termine dell'emergenza.
I cittadini possono contattare il COC chiamando il numero 051-6004316 per qualsiasi emergenza o segnalazione.
Il resoconto nella notte tra sabato e domenica
La pioggia ha continuato a cadere per gran parte della notte, causando significative criticità. L’esondazione del Savena Abbandonato ha colpito in particolare l’area vicino al ponte di accesso da via Roma alla Porrettana, allagando intensamente anche la zona di Casette di Cadriano. Diverse abitazioni sono state coinvolte, specialmente quelle nelle vicinanze della canaletta di Cadriano.
Situazione strade durante la notte:
• Via Gandolfi: allagata tra l'azienda Culligan e Cadriano.
• Via Cadriano, località Casette: chiusa per tutta la notte.
• Via Viadagola: invasa dall'acqua tra via Gandolfi e via Badini.
• Via Andrea Costa: chiusa tutta la notte.
• Via Foggianuova: allagata in corrispondenza della Lungosavena.
• Via Cadriano, località Casette: chiusa per tutta la notte.
• Via Viadagola: invasa dall'acqua tra via Gandolfi e via Badini.
• Via Andrea Costa: chiusa tutta la notte.
• Via Foggianuova: allagata in corrispondenza della Lungosavena.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2024 11:41:49