“Granarolo al passo” contro le barriere architettoniche - SPECIALE FINE MANDATO 2019-2024

Il PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) è stato promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune sulla base delle osservazioni effettuate dai cittadini durante il percorso partecipativo “Granarolo al passo - Una...
Data:

5 aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) è stato promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune sulla base delle osservazioni effettuate dai cittadini durante il percorso partecipativo “Granarolo al passo - Una città senza barriere”. Si è svolto nel 2020, sostenuto dalla Regione. Il percorso ha definito un “Documento strategico sull’accessibilità per la città di Granarolo” che individua progetti significativi,
luoghi critici e possibili soluzioni per affrontare il tema delle barriere architettoniche, in particolare quelle pedonali, che sono di ostacolo agli utenti vulnerabili e deboli della strada. 

Seguendo, nei limiti del possibile, le priorità indicate da chi ha partecipato al percorso, si è partiti con i lavori ed oggi una buona parte di questi è già stata completata, altri sono in via di sviluppo, con finanziamenti già assegnati, mentre altri ancora attendono una programmazione che avverrà in funzione sia del bilancio comunale sia dei possibili finanziamenti pubblici a cui si potrà accedere. 

I lavori hanno riguardato ripristino di marciapiedi, attraversamenti pedonali rialzati, rifacimenti di segnaletiche per i posti auto H, asfaltature, ricuciture della continuità pedonale, la protezione dalla viabilità veicolare, percorsi tattili… 

In parte le spese per gli interventi completati, che riguardano il capoluogo e Viadagola (a Cadriano e Quarto sono in attuazione, mentre a Lovoleto una prima parte è completata), rientrano in capitolati di spesa per lavori
più ampi (anche finanziati con bandi); in parte sono stati finanziati direttamente dall’Amministrazione.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:28:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)