Incarichi
Tipo di incarico | Politico |
---|---|
Mandato | 2024 - 2029 In corso |
Data elezione | 9 giugno 2024 |
Data nomina | 10 giugno 2024 |
Competenze
Il sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune.
Il sindaco rappresenta l'ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti (Art. 50, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).
Il sindaco rappresenta l'ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti (Art. 50, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).
Deleghe
Il sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del comune.
Il sindaco rappresenta l'ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti (Art. 50, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).
Il sindaco rappresenta l'ente, convoca e presiede la giunta, nonché il consiglio quando non è previsto il presidente del consiglio, e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti (Art. 50, D.Lgs. n.267 del 18/08/2000).
Biografia
Nato a | Bologna il 1 novembre 1960 |
---|
Alessandro Ricci è il Sindaco del Comune di Granarolo dell’Emilia dal 27 maggio 2019, rieletto per il secondo mandato il 10 giugno 2024.
Nato a Bologna nel 1960 è residente da sempre a Granarolo dell'Emilia, prima a Viadagola poi a Quarto Inferiore. Convive dal 1983 con Cosetta e ha un figlio, Nico.
Ha cominciato a lavorare da giovane in una impresa artigiana a Viadagola, successivamente alla Granarolo Latte; matura una esperienza politica che lo porta ad essere responsabile provinciale delle Feste dell'Unita dal 1988 al 1991 ed è responsabile della festa nazionale dell' Unità del 1991.
Dal dicembre 1992 a giugno 2004 è Sindaco di Granarolo dell'Emilia e dal 1995 al 2004 è consigliere provinciale.
Dal 2004 al 2015 è presidente di Interporto Bologna spa e durante quel periodo ricopre anche incarichi nazionali come Presidente dell'Unione Interporti Riuniti, vice presidente di Federtrasporto (la federazione nazionale che raggruppa le associazioni del trasporto aderenti a Confindustria), presidente di Consorzio Train che raggruppa imprese e università nella ricerca di innovazione nel settore dei trasporti.
È stato presidente della Cooperativa dello Spettacolo di Granarolo dell'Emilia ed ha partecipato alla progettazione e realizzazione del Teatro TaG.
Nato a Bologna nel 1960 è residente da sempre a Granarolo dell'Emilia, prima a Viadagola poi a Quarto Inferiore. Convive dal 1983 con Cosetta e ha un figlio, Nico.
Ha cominciato a lavorare da giovane in una impresa artigiana a Viadagola, successivamente alla Granarolo Latte; matura una esperienza politica che lo porta ad essere responsabile provinciale delle Feste dell'Unita dal 1988 al 1991 ed è responsabile della festa nazionale dell' Unità del 1991.
Dal dicembre 1992 a giugno 2004 è Sindaco di Granarolo dell'Emilia e dal 1995 al 2004 è consigliere provinciale.
Dal 2004 al 2015 è presidente di Interporto Bologna spa e durante quel periodo ricopre anche incarichi nazionali come Presidente dell'Unione Interporti Riuniti, vice presidente di Federtrasporto (la federazione nazionale che raggruppa le associazioni del trasporto aderenti a Confindustria), presidente di Consorzio Train che raggruppa imprese e università nella ricerca di innovazione nel settore dei trasporti.
È stato presidente della Cooperativa dello Spettacolo di Granarolo dell'Emilia ed ha partecipato alla progettazione e realizzazione del Teatro TaG.
E' stato Presidente di Fondazione Duemila.
Dal Giugno 2019 al Gennaio 2022 è stato Presidente dell'Unione Terre di Pianura.
Dal 2015 è un libero professionista come consulente per lo sviluppo di progetti di impresa.
Dal Giugno 2019 al Gennaio 2022 è stato Presidente dell'Unione Terre di Pianura.
Dal 2015 è un libero professionista come consulente per lo sviluppo di progetti di impresa.
Attualmente è socio di una impresa che si occupa di eventi ed allestimenti.
Organizzazioni
Punti di contatto
Telefono | 051.6004203 - 051.6004317 |
---|---|
segr.sindaco@comune.granarolo-dellemilia.bo.it | |
Orario di ricevimento | Per fissare un appuntamento con il Sindaco contattare la segreteria: tel. 051.6004203 (Daniela Brunelli) oppure 051.6004317 (Eleonora Riberto) - mail segr.sindaco@comune.granarolo-dellemilia.bo.it |
Documenti
Atto di nomina
Curriculum Vitae
Altro
Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2024 15:31:45