Descrizione
Per garantire la ricarica dei veicoli elettrici in postazioni pubbliche su tutto il territorio, nel 2022 è stato aperto un
bando di manifestazione di interesse in tre lotti, per complessivi 15 punti di ricarica (in totale 30 prese) aggiudicato dagli operatori Enel X, BeCharge e Acea. Al momento sono già in funzione quattro colonnine: nella zona del Borgo Servizi, in Piazza 8 Marzo al mercato, nel parcheggio dell’Istituto comprensivo, in via Badini di fronte alla chiesa di Quarto. Per le altre realizzate si è in attesa del collegamento alla rete e dell’attivazione dei contatori da parte di E-Distribuzione.
bando di manifestazione di interesse in tre lotti, per complessivi 15 punti di ricarica (in totale 30 prese) aggiudicato dagli operatori Enel X, BeCharge e Acea. Al momento sono già in funzione quattro colonnine: nella zona del Borgo Servizi, in Piazza 8 Marzo al mercato, nel parcheggio dell’Istituto comprensivo, in via Badini di fronte alla chiesa di Quarto. Per le altre realizzate si è in attesa del collegamento alla rete e dell’attivazione dei contatori da parte di E-Distribuzione.
La rete pubblica è integrata da colonnine messe a disposizione da privati (supermercati Eurospin e MD e distributore Eni).
Granarolo risulta al terzo posto nella Città Metropolitana per numero di vetture ibride ed elettriche, dopo Bologna e San Lazzaro di Savena, ed è il Comune con le autovetture più recenti e perciò meno inquinanti, con il 66,7% delle autovetture Euro 5 o Euro 6.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:34:34