Polizia Locale: nuova sede, mezzi, tour tra studenti e cittadini - SPECIALE FINE MANDATO 2019-2024

Dopo l’esperienza di servizio unificato con Terre di Pianura e poi con il solo Comune di Castenaso, il Corpo di Polizia Locale dall’inizio del 2021 è tornato in carico al solo Comune di Granarolo dell’Emilia. Il 2021 è stato quindi dedicato alla...
Data:

5 aprile 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dopo l’esperienza di servizio unificato con Terre di Pianura e poi con il solo Comune di Castenaso, il Corpo di Polizia Locale dall’inizio del 2021 è tornato in carico al solo Comune di Granarolo dell’Emilia. Il 2021 è stato quindi dedicato alla ricostituzione ex novo del Servizio, compreso il reclutamento e l’organizzazione del personale e relativi compiti ad esso assegnati, l’acquisto e la messa in opera delle attrezzature e dei veicoli, tra cui un nuovo furgone ad uso ufficio mobile. Il comando dei 10 agenti è stato assunto da Maria Angela Casamassima e la sede del Corpo è stata trasferita nel 2022 dai locali presso il Municipio a una stazione più ampia a Viadagola, in via Roma 85, in quello che in passato fu l’edificio della scuola elementare: locali più grandi e funzionali e un parcheggio per tutto il parco vetture. 

È ripresa poi un’attività tradizionale come l’educazione stradale in presenza nelle scuole che coinvolge gli alunni e le alunne delle primarie con lezioni in classe e prove pratiche in bicicletta all'aperto. Nel corso del 2022 si è svolta anche l’iniziativa “La Polizia Locale nelle frazioni”, che ha visto gli agenti in tour con la nuova unità mobile per incontrare i cittadini nei luoghi di aggregazione mettendosi a disposizione per dare informazioni o per richieste di chiarimenti sull’attività di Polizia Locale. In questo modo la Polizia Locale ha offerto ai cittadini utili occasioni di contatto, presenza e trasparenza sull’attività. Nel maggio 2023 l’emergenza alluvione ha occupato gli operatori della PL nelle attività di protezione civile e di gestione degli invii delle allerte meteo sul portatale adottato dall’amministrazione Alert-System. 

Gli agenti hanno svolto servizi h 24 per garantire la sicurezza delle persone e presenziare al Centro Operativo Comunale (COC). Alcuni numeri delle attività della nostra PL: nel 2022 ha notificato 160 atti amministrativi in ausilio al messo comunale; 135 atti di polizia giudiziaria nel 2021, 133 nel 2022 e 108 nel 2023. Dall’anno 2021 è stata riattivava la verifica presso le residenze di ogni singola pratica anagrafica, attività che era stata sospesa in occasione della pandemia (507 accertamenti nel 2021, 631 nel 2022 e 664 nel 2023. In accordo con la Stazione dei Carabinieri nel 2021 sono stati rilevati 25 incidenti stradali, 56 nel 2022 e 39 nel 2023.



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:32:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)