Restyling per le “case dello sport” - SPECIALE FINE MANDATO 2019-2024

Con una spesa complessiva di quasi 800mila euro (di cui 247.500 con un contributo della Regione Emilia-Romagna per la parte di manutenzione straordinaria della tribuna), tra il 2019 e il 2022 il campo sportivo di via Roma, nel capoluogo, ha...
Data:

5 aprile 2024

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con una spesa complessiva di quasi 800mila euro (di cui 247.500 con un contributo della Regione Emilia-Romagna per la parte di manutenzione straordinaria della tribuna), tra il 2019 e il 2022 il campo sportivo di via Roma, nel capoluogo, ha cambiato volto ed è pronto per gli eventi calcistici, e non solo, dei prossimi anni. La tribuna ha visto il completamento del restyling, con la trasformazione dei magazzini sottostanti la struttura in spogliatoi per gli atleti. 

È stato quindi rifatto integralmente in erba sintetica il campo da calcio, adeguandolo alle normative Lnd e del Coni. Sono stati rifatti gli impianti al servizio del campo, è stato realizzato un nuovo blocco spogliatoi ed è stata portata a termine la manutenzione dell’impianto di illuminazione con l’installazione di fari a basso consumo energetico. 

A suggellare la nuova vita del nostro campo sportivo, nel 2023 è stato intitolato a “Luciano Bonarelli”, storico custode dell’impianto e figura emblematica del volontariato sportivo granarolese.
Con un contributo di 258mila euro da parte di FEA (Frullo Energia Ambiente Srl), a seguito di convenzione per il sostegno di interventi di pubblico interesse a beneficio dei territori comunali, è stato completamente rifatto il manto in erba del campo da calcio di Lovoleto; la manutenzione straordinaria degli spogliatoi sarà poi completata a luglio 2024. Con un contributo ministeriale di 90mila euro, rientrante nei fondi del PNRR, sono in svolgimento anche i lavori di efficientamento energetico dell’impianto sportivo, che si completeranno entro giugno.
 
A fine 2021, dopo un anno di lavori è stata inaugurata la nuova palestra dell’Istituto Comprensivo. Dotata dei più moderni impianti e attrezzature, è stata costruita nell’area tra le medie “Matteucci”, la primaria “Anna Frank” e il palazzetto dello Sport. Presenta sull’ingresso principale una copertura in legno, mentre il resto dell’edificio è in cemento a vista o con ampie vetrate laterali e sulla copertura. La palestra ha anche due collegamenti pedonali (con pensiline protette, in caso di maltempo): uno con il palazzetto dello sport e l’altro con la scuola “Matteucci”. 
Su via Roma la palestra integra ora la fermata del bus. Il parquet, vero fiore all’occhiello della palestra, è stato realizzato con dimensioni e caratteristiche che consentono l’omologazione per i campionati di basket e pallavolo. Molto importanti poi le dotazioni impiantistiche, con pannelli fotovoltaici in copertura e macchine ad alta efficienza per il riscaldamento. Il costo totale per la realizzazione della palestra è stato di 1.530.000 euro, di cui il 25% finanziato dal Ministero dell’Istruzione. Oggi viene utilizzata dalle scuole e dalle società sportive che la utilizzano come campo di allenamento e per le partite fuori dall’orario scolastico.
 
Sono quindi in fase di progettazione e finanziamento i lavori di ristrutturazione del Palasport di Granarolo, “casa” di tante nostre società sportive. Nel 2022 si è dato avvio alla progettazione esecutiva per gli interventi di sostituzione del parquet di gioco, del telone divisorio dei campi e del completamento della manutenzione straordinaria degli spogliatoi. Il Comune si è candidato al bando “Fondo sport e periferie 2023” della Presidenza del Consiglio dei Ministri e risulta aggiudicatario di un finanziamento pari al 50% del progetto.



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:32:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)