Tanti “patti di collaborazione” e “sMuoviti” per la mobilità sostenibile - SPECIALE FINE MANDATO 2019-2024

Durante il mandato sono stati attivati decine di “patti di collaborazione” tra il Comune e i cittadini. Uno strumento innovativo che incoraggia la cittadinanza attive e vede protagonisti singoli e associazioni che si impegnano firmando un patto...
Data:

5 aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Durante il mandato sono stati attivati decine di “patti di collaborazione” tra il Comune e i cittadini. Uno strumento innovativo che incoraggia la cittadinanza attive e vede protagonisti singoli e associazioni che si impegnano firmando un patto con l’Amministrazione per svolgere interventi di cura e rigenerazione dei beni comuni. 

Si va da interventi più semplici, come ad esempio la piantumazione di una siepe o l’utilizzo corretto del larvicida per partecipare alla lotta alle zanzare, ad attività che richiedono competenze specifiche, come la manutenzione di panchine e arredi dei parchi, la gestione dello sportello “Chiama CHIama” o di un centro civico o spazi comunali, o ancora la potatura di alberi o pulizia di aree specifiche. I cittadini si impegnano a metterci la manodopera e l’organizzazione e il Comune mette a disposizione i mezzi necessari, facendosi carico di eventuali assicurazioni per lo svolgimento dei lavori. Grazie quindi alla collaborazione con tante realtà e cittadini volontari, Granarolo in questi anni è diventata un po’ più bella e accogliente. 

Nel 2021 l’Amministrazione comunale ha quindi promosso un percorso partecipativo per costruire uno scenario condiviso e strategico riguardo la mobilità sostenibile del territorio. Il percorso “sMuoviti” è stato rivolto a giovani studenti, lavoratori pendolari e operatori economici che risiedono e si muovono nel territorio: sono state indagate le loro esigenze e sono state definite insieme delle linee guida per i futuri progetti e le politiche in ambito di mobilità sostenibile.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:33:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)