Descrizione
Tra il 2019 e il 2023 l’Amministrazione comunale ha attuato la manutenzione straordinaria dei piani viari di circa 10,5 chilometri di strade del territorio comunale. Per migliorare la fruizione e la sicurezza stradale si è intervenuto effettuando modifiche localizzate della viabilità (ad esempio senso unico in Piazza del Popolo, senso unico in via Massarenti, apertura del senso unico nel parcheggio Borgo Servizi, moderazione della velocità in via Tartarini, moderazione della velocità in via Roma), quindi con la manutenzione annuale della segnaletica stradale orizzontale e, ove necessario, della verticale insieme alla creazione e riqualificazione di vari stalli auto a servizio di persone a ridotta capacità motoria.
Questi i principali interventi svolti.
Via Larghe
Nel 2020 è stata ripristinata la pavimentazione per tutta la lunghezza del tratto di via Larghe da via Calvino fino al confine comunale, con relativa sistemazione della segnaletica stradale e manutenzione di un tratto di guardrail presente sulla via.
Via Badini (parte industriale) e via Matteotti
Le vie Badini e Matteotti sono tra le principali arterie stradali del territorio comunale. Nel 2021 è stato approvato il progetto relativo alla manutenzione straordinaria delle due strade in un unico intervento. I lavori sulla via Badini sono terminati alla fine del 2021, mentre i lavori sulla Matteotti a settembre 2022.
Via Grandi
Tra novembre 2021 e i primi mesi del 2022 è stato interamente rifatto il manto stradale di via Grandi, compresa la sottofondazione, oltre al totale adeguamento delle infrastrutture a rete sottostanti.
Via Passerotta e rotonda Prime Donne Elette
La via Passerotta è l’unico collegamento consentito ai mezzi pesanti che debbono raggiungere il polo industriale/manifatturiero e commerciale presente nell’area a sud del capoluogo, oltre ad essere l’unica accessibilità consentita a tutti durante i blocchi al traffico introdotti dal PAIR regionale, risultando quindi particolarmente strategica come viabilità alternativa alla San Donato. Anche la Rotonda è l’unico accesso lato sud del capoluogo e connette anche i mezzi provenienti dalla Lungo Savena. Tra settembre 2021 e gennaio 2022 è stato portato a compimento un rifacimento profondo (sbancamento completo di circa 55/60 cm) con ripristino della viabilità per tutta la lunghezza del tratto stradale di via Passerotta da via dell’Artigianato alla rotonda Prime Donne Elette. Rifatta anche la parte superficiale della rotonda Prime Donne Elette e di parte del parcheggio fronte via Passerotta; rifiniti il marciapiede e i lampioni della luce dove necessario.
Via San Donato da via Roma a via dell’Artigianato
La principale direttrice di traffico granarolese aveva il manto stradale molto danneggiato e con profonde fessure e buche nel tratto dall’intersezione con via Roma fino a via dell’Artigianato. È stata effettuata una fresatura della pavimentazione stradale e successiva stesura di nuovo conglomerato bituminoso, oltre che il rifacimento di nuova segnaletica orizzontale. Questi lavori sono stati completati. Entro il 2024 saranno completati i lavori nel tratto fra via dell’Artigianato e la rotonda Prime Donne Elette, con anche il percorso pedonale in sicurezza da via Matteucci alla rotonda.
Via Roma
Via Roma è di competenza della Città Metropolitana di Bologna, ma ricade all’interno dell’ambito urbano. Dall’incrocio con via San Donato fino alla rotatoria di intersezione con via del Mulino era particolarmente danneggiata, il manto è stato perciò rifatto insieme a una nuova segnaletica orizzontale. I lavori sono iniziati a luglio 2022 e sono stati completati entro l’anno.
Marciapiede in via San Donato e Piazza del Popolo
L’intervento intende riqualificare i percorsi pedonali esistenti nel cuore del capoluogo oltre a creare le opportune interconnessioni tra essi. Il progetto è in corso di aggiudicazione da parte dell’Ufficio gare e contratti di Terre di Pianura.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 05/04/2024 22:34:24