
Il 22 gennaio riprende lo "Spazio Mamme", una serie di incontri pensato per mettere in comunicazione le neo mamme con bambini di 0-12 mesi e le mamme in attesa, per fare rete e costruire un percorso condiviso di pratiche, passioni e interessi per lo sviluppo armonico e sereno di piccoli e genitori.
"Musicando: i neonati e la musica" è intitolato il terzo incontro che si terrà lunedì 22 gennaio dalle 10 alle 13 in biblioteca: Luisa Bonfiglioli, dell'Associazione "Aliemani nella musica", racconterà il ruolo fondamentale della musica per lo sviluppo affettivo-cognitivo dei più piccoli. Fin da quando sono nel grembo materno i bambini sono infatti immersi dai suoni: il ritmo del cuore della mamma, la sua voce e i rumori intorno a lui sono un costante stimolo alla sua crescita intellettiva. Una volta venuto al mondo il neonato ascolta ogni cosa ed è naturalmente attratto dalla musica: utilizziamo dolci melodie per calmare i bambini e la ninna nanna per farli addormentare.
I prossimi incontri dello "Spazio Mamme" sono:
- 26 febbraio, Ricigioco: il gioco con materiale di riciclo (a cura di Punto Bimbo)
- 19 marzo, Alimentazione e fitoterapia per mamme e neonati (a cura di Laura Guidetti, nutrizionista)
- 16 aprile, Osteopatia per mamme e neonati (a cura di Veronica Vaccari, osteopata)
- 14 maggio, Mammi mi leggi? L'albo illustrato nella vita quotidiana dei bambini (a cura di Lucia Gasperoni, bibliotecaria)
L'ingresso è gratuito ma è richiesta la prenotazione, anche per partecipare ad un singolo incontro.
Rivolgersi alla Biblioteca comunale “Gianni Rodari”, in via San Donato n. 74/25 a Granarolo dell’Emilia (Borgo Servizi): tel. 051.6004310, email biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it.